Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cinzia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cìn-zia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cinzia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Ed ecco, una cinzia cantò nel suo nido selvaggio, nel cuore d'un elce, e nella sua nota tremolò tutta la poesia del luogo solitario; Anania ricordò allora il canto di un altro uccellino entro l'umido fogliame d'un castagno, in una lontana mattina d'autunno, lassù, lassù, in una di quelle montagne dell'orizzonte, e rivide un bimbo che scendeva lieto la china, ignaro del proprio triste destino. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'unica cosa che aveva trattenuto di tutta quella conversazione era che fuori c'era un gran casino e lui ne era il Responsabile. disse che ne avrebbero riparlato nel primo pomeriggio. mentre i tecnici se ne andavano, Cinzia gli ricordò che da lì a qualche minuto sarebbe dovuto scendere al piano di sotto per il CR dei delegati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinzia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cincia, cunzia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cina, inia. |
Parole contenute in "cinzia" |
cin, zia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cista/stanzia, cinema/emazia, cinti/tizia. |
Usando "cinzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuci * = cunzia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cinzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinige/egizia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cinzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cunzia * = cuci; * tizia = cinti; * stanzia = cista; * emazia = cinema. |
Sciarade e composizione |
"cinzia" è formata da: cin+zia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cinzia" (*) con un'altra parola si può ottenere: seta * = scienziata; sete * = scienziate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è di solito ciò che non si trova, Il cinturone di certi cappotti, Ciocca di capelli sulla fronte, L'acconciatura con numerose ciocche aggrovigliate, Ogni ciocchetta d'un grappolo d'uva. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cinzia - e † CÌNTIA. [T.] Agg. Da CINTO, monte di Delo, ove nacque, con Apollo, Diana, onde Orazio la appella Cinzia sost., e Cinzio sost. il fratello. T. Ma potrebbesi agg. La cinzia Dea; e sempre Il cinzio Dio, non Il Cinzio.
2. Nel ling. mitol. già usato, la Luna. Chiabr. Guerr. Got. 3. 47. (Gh.) Bracciol. Scher. Dei. 3. 9. Così, tra rotte nuvole più bella Che per sereno ciel, Cintia riesce. T. Marin. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cinturina, cinturine, cinturini, cinturino, cinturona, cinturone, cinturoni « cinzia » ciò, ciocca, ciocche, ciocchetta, ciocchette, ciocchetti, ciocchettina |
Parole di sei lettere: cinire, cinque, cintai « cinzia » ciocca, ciocco, ciocia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): larenzia, referenzia, differenzia, presenzia, sentenzia, potenzia, depotenzia « cinzia (aiznic) » corinzia, protocorinzia, endodonzia, difiodonzia, ortognatodonzia, ortodonzia, acheronzia |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |