Informazioni di base |
La parola diramazioni è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-ra-ma-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diramazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Grazie alle sue passeggiate col fratello, la famiglia delle cose per lui s'era arricchita, sviluppandosi in nuove diramazioni naturali. I mobili e le masserizie erano case, treni. Gli asciugamani, gli stracci e anche le nubi erano dandèle (bandiere). Le luci delle stelle erano erba, e le stelle medesime erano formiche intorno a una mollichella (la luna). Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Sto cercando di immaginare il motivo per il quale i sovietici dovrebbero aver truccato le date — borbottò Mariani dopo un'interminabile pausa durante la quale aveva cercato di identificare tutte le possibili diramazioni di un concetto tanto nuovo. Ma tutto ciò che aveva imparato sul Tempo non faceva che negare quel concetto. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il sentiero si era intanto trasformato in un lastricato liscio, su cui il veicolo scorreva con più facilità. Negli spazi tra stradine e edifici, dove un tempo doveva esserci stato un prato all'inglese, l'erba cresceva allo stato brado. Apparvero anche le prime palme, che costeggiavano il sentiero e le sue diramazioni, e i primi alberghi dell'ex complesso turistico, palazzine verniciate di bianco e blu oltremare con le insegne spente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diramazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diramazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diramai, dirami, diramo, dirai, dirmi, dirò, diamo, dima, drin, droni, dama, dami, damo, dazio, dazi, daini, doni, iran, imani, iman, ramaio, ramai, ramini, rami, ramoni, ramo, ramni, razioni, raion, rioni, amai, azoni, aioni, aoni, mani, mini. |
Parole contenute in "diramazioni" |
ama, dir, ira, ram, zio, dirà, ioni, zioni, azioni, dirama. Contenute all'inverso: ari, noi, amar, mari, zama, amari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diramazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: diramavi/aviazioni, diramano/nozioni. |
Usando "diramazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = diramate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diramazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: diramate/azioniate. |
Usando "diramazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = diramano; * aviazioni = diramavi. |
Sciarade e composizione |
"diramazioni" è formata da: dirama+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "diramazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirama+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diramazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirami/azoni, dima/razioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diramava, diramavamo, diramavano, diramavate, diramavi, diramavo, diramazione « diramazioni » diramerà, diramerai, dirameranno, diramerebbe, diramerebbero, diramerei, dirameremmo |
Parole di undici lettere: diramassero, diramassimo, diramazione « diramazioni » dirameranno, diramerebbe, dirameremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ovulazioni, diffamazioni, amalgamazioni, acclamazioni, declamazioni, proclamazioni, esclamazioni « diramazioni (inoizamarid) » imbalsamazioni, letamazioni, rottamazioni, desquamazioni, cremazioni, sistemazioni, tracimazioni |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |