Informazioni di base |
La parola acclamazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-cla-ma-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acclamazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): S'alzò allora un frastono confuso di congratulazioni e d'acclamazioni. Vennero subito gran guantiere colme di dolci, che furon presentati, prima alla sposina, e dopo ai parenti. Mentre alcune monache facevano a rubarsela, e altre complimentavan la madre, altre il principino, la badessa fece pregare il principe che volesse venire alla grata del parlatorio, dove l'attendeva. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Coro d'acclamazioni furibonde. Inveiscono soprattutto, alzando i pugni in aria, Giordano, Odazzi, Lomonaco, i ragazzi. Anche Marra e Manthonè applaudono, Russo accenna ripetutamente di sì. Logoteta chiede vanamente silenzio, ma Fasulo gli agita contro un dito. È sudato, nonostante il freddo: la sua aria ridanciana s'è mutata in non so che di gonfio, torvo. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): «Or ora dinanzi Camera imponente, Livio Merate, eloquenza degna nostri maggiori, richiamate gloriose tradizioni partito, evocata memoria immortale Maestro, cui spirito, disse, aleggiava su Assemblea, dimostrando irrefutabile prova fatta incompatibilità assoluta fra condannato Sistema e missione affidata genio nazionale, propose ordine giorno dichiarante decadenza monarchia proclamazione Repubblica. Proposta accolta entusiastiche, frenetiche acclamazioni deputati, tribune. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acclamazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: acclamazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acclamai, acclami, acclamo, accanì, acca, acazio, acazi, acmi, acini, acni, alani, alma, alzi, alzo, aloni, alni, amai, azoni, aioni, aoni, clan, cloni, camion, camini, caio, cani, coni, lamio, lamini, lami, lazio, lazo, lini, mani, mini. |
Parole contenute in "acclamazioni" |
ama, zio, ioni, lama, zioni, azioni, acclama. Contenute all'inverso: mal, noi, zama. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acclamazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclamavi/aviazioni, acclamano/nozioni. |
Usando "acclamazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = acclamate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "acclamazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esca * = esclamazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acclamazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclamate/azioniate. |
Usando "acclamazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = acclamano; * aviazioni = acclamavi. |
Sciarade e composizione |
"acclamazioni" è formata da: acclama+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "acclamazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acclama+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"acclamazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acclami/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Acclamazione teatrale internazionale, È acclamato dai fan, Acclamate dal pubblico, Acclamare con entusiasmo, Può contenere aringhe o acciughe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acclamava, acclamavamo, acclamavano, acclamavate, acclamavi, acclamavo, acclamazione « acclamazioni » acclamerà, acclamerai, acclameranno, acclamerebbe, acclamerebbero, acclamerei, acclameremmo |
Parole di dodici lettere: acclamatrice, acclamatrici, acclamazione « acclamazioni » acclameranno, acclamerebbe, acclameremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): copulazioni, gastrulazioni, decapsulazioni, congratulazioni, ovulazioni, diffamazioni, amalgamazioni « acclamazioni (inoizamalcca) » declamazioni, proclamazioni, esclamazioni, diramazioni, imbalsamazioni, letamazioni, rottamazioni |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |