Forma verbale |
Dipende è una forma del verbo dipendere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dipendere. |
Informazioni di base |
La parola dipende è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-pèn-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con dipende e canzoni con dipende per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Dove sono? vediamo...— e facendosi aiutare volle salire sul muricciolo per dominar meglio la posizione. Fattosi visiera colla mano, dopo aver strologato il lago, l'aria, lo spazio tra le barche e la riva:— Non si può ancora dir nulla— sentenziò— tutto dipende dai polmoni. La battuta dei nostri è buona, e se quei di Dongo non hanno fatto patto col diavolo, potrebbero avere un osso duro da rosicchiare. In cinque minuti Napoleone ha vinto e ha perso delle battaglie. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Disse: – Non l'hanno mica scelto. Se uno va a stare in alto, è perché in basso non lo lasciano in pace. – E chi c'è, in basso? – Padroni. Eserciti. Preti. Capi reparto. Dipende. - Non era del tutto serio, il tono della sua risposta. Ora si bagnava la nuca alla fontana ed era già più allegro rispetto al primo mattino. Si scrollava la testa dall'acqua, si strizzava la barba e guardava in su. La biondina di Marco Praga (1893): — Ecco come si fa colle bambine viziate. Colle bambine che non ragionano. Per un capriccio si comprometterebbe un affare dal quale dipende tutto l'avvenire! - Adelina appoggiata al letto, umiliata, susurrò: — Due minuti.... Giacomo tornò a ridere, forte, nervosamente, e scese alla volgarità, ubbriacandosi per trovar la forza di vincere la prova. — Ti conosco, mascherina. Due minuti! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipende |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difende, dipenda, dipendi, dipendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diede, dine, iene, pene. |
Parole con "dipende" |
Iniziano con "dipende": dipenderà, dipendere, dipenderò, dipendete, dipendeva, dipendevi, dipendevo, dipendemmo, dipendendo, dipendente, dipendenti, dipendenza, dipendenze, dipenderai, dipenderei, dipendesse, dipendessi, dipendeste, dipendesti, dipenderemo, dipenderete, dipendevamo, dipendevano, dipendevate, dipenderanno, dipenderebbe, dipenderemmo, dipendereste, dipenderesti, dipendessero, ... |
Contengono "dipende": indipendente, indipendenti, indipendenza, indipendenze, teledipendente, teledipendenti, teledipendenza, teledipendenze, indipendentismi, indipendentismo, indipendentista, indipendentiste, indipendentisti, interdipendente, interdipendenti, interdipendenza, interdipendenze, sessodipendente, sessodipendenti, videodipendente, videodipendenti, videodipendenza, videodipendenze, farmacodipendente, farmacodipendenti, farmacodipendenza, farmacodipendenze, indipendentemente, indipendentistica, indipendentistici, ... |
»» Vedi parole che contengono dipende per la lista completa |
Parole contenute in "dipende" |
pende. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DIPENDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dipende" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipeso/sonde. |
Usando "dipende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pendere = dire; * pendete = dite; * pendeva = diva; * pendevi = divi; * pendevo = divo; * pendevano = divano; prodi * = propende; studi * = stupende. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dipende" si può ottenere dalle seguenti coppie: tedi/pendete, vidi/pendevi. |
Usando "dipende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pendete * = tedi; pendevi * = vidi; * tedi = pendete; * vidi = pendevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipende" si può ottenere dalle seguenti coppie: dire/pendere, dite/pendete, diva/pendeva, divano/pendevano, divi/pendevi, divo/pendevo. |
Usando "dipende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stupende * = studi; * sonde = dipeso; * eroe = dipenderò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dipartire, dipartirsi, dipartita, dipartite, dipartono, dipenda, dipendano « dipende » dipendemmo, dipendendo, dipendente, dipendenti, dipendenza, dipendenze, dipenderà |
Parole di sette lettere: dipanai, diparte, dipenda « dipende » dipendi, dipendo, dipinga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splendé, splende, risplendé, risplende, tremende, ammende, pende « dipende (ednepid) » vilipende, propende, propendé, appende, riappende, spende, sospende |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |