Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostra |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimostri, dimostro. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: iota. Altri scarti con resto non consecutivo: dimora, dima, dista, dita, dirà, dosa, dota, dora, iosa, mota, mora, osta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dimostrai. |
Parole con "dimostra" |
Iniziano con "dimostra": dimostrai, dimostrami, dimostrano, dimostrare, dimostrata, dimostrate, dimostrato, dimostrava, dimostravi, dimostravo, dimostrammo, dimostrando, dimostrante, dimostranti, dimostrarci, dimostrarla, dimostrarle, dimostrarli, dimostrarlo, dimostrarmi, dimostrarne, dimostrarsi, dimostrarti, dimostrarvi, dimostrasse, dimostrassi, dimostraste, dimostrasti, dimostrabile, dimostrabili, ... |
Contengono "dimostra": indimostrata, indimostrate, indimostrati, indimostrato, indimostrabile, indimostrabili, indimostrabilità, indimostrabilmente, controdimostrazione, controdimostrazioni. |
»» Vedi parole che contengono dimostra per la lista completa |
Parole contenute in "dimostra" |
tra, mostra. Contenute all'inverso: somi. |
Lucchetti |
Usando "dimostra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mostrano = dino; * mostrare = dire; * mostrata = dita; * mostrate = dite; * mostrati = diti; * mostrato = dito; * mostrava = diva; * mostravi = divi; * mostravo = divo; * mostrarci = dirci; * mostrarla = dirla; * mostrarle = dirle; * mostrarlo = dirlo; * mostrarmi = dirmi; * mostrarne = dirne; * mostrarsi = dirsi; * mostrarti = dirti; * mostrarvi = dirvi; * mostrasse = disse; * mostrassi = dissi; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dimostra" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/mostrai, ledi/mostrale, lidi/mostrali, lodi/mostralo, nodi/mostrano, tedi/mostrate, vidi/mostravi. |
Usando "dimostra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostrale * = ledi; mostrali * = lidi; mostralo * = lodi; mostrano * = nodi; mostrate * = tedi; mostravi * = vidi; * ledi = mostrale; * lidi = mostrali; * lodi = mostralo; * nodi = mostrano; * tedi = mostrate; * vidi = mostravi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimostra" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/mostrano, dircelo/mostrarcelo, dirci/mostrarci, dire/mostrare, dirla/mostrarla, dirle/mostrarle, dirlo/mostrarlo, dirmi/mostrarmi, dirne/mostrarne, dirsi/mostrarsi, dirti/mostrarti, dirvi/mostrarvi, disse/mostrasse, dissero/mostrassero, dissi/mostrassi, disti/mostrasti, dita/mostrata, dite/mostrate, diti/mostrati, dito/mostrato, diva/mostrava... |
Usando "dimostra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = dimostrano; * area = dimostrare; * atea = dimostrate; * razionerà = dimostrazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dimostra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = dimostrerai. |