Forma verbale |
Dimorando è una forma del verbo dimorare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di dimorare. |
Informazioni di base |
La parola dimorando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimorando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Era un altro tratto, questo, della finta ignoranza dell'impostore. Il furbo Pietro doveva sapere che proprio in quegli anni tra i dotti, e specie a Cluny, si stava discutendo sull'esistenza di una speciale area dell'Aldilà, detta Locus Purgatorius, dimorando un certo tempo nella quale le anime si purificavano di colpe relativamente poco gravi, tali comunque da impedir loro di venir ammesse alla Visione Beatifica. Dal Purgatorius, dicevano alcuni, si poteva uscir presto grazie alle preghiere e alle elemosine che i viventi offrivano in suffragio delle anime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimorando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divorando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dimorano. Altri scarti con resto non consecutivo: dimoro, dima, diodo, dirado, dirà, dirò, diano, dino, dorando, dorano, dora, doro, dono, dodo, dando, dado, imano, iman, iran, mordo, moro, mondo, mono, modo, mando, mano, orno, rado. |
Parole contenute in "dimorando" |
ora, andò, mora, rand, dimora. Contenute all'inverso: aro, dna, rom, aromi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimorare/rendo, dimoraste/stendo, dimorate/tendo, dimorato/tondo, dimorano/odo. |
Usando "dimorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vidimo * = virando; * dote = dimorante; * doti = dimoranti; mordi * = mormorando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimore/errando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimorante/dote, dimoranti/doti. |
Usando "dimorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mormorando * = mordi; virando * = vidimo; * rendo = dimorare; * tendo = dimorate; * tondo = dimorato; * stendo = dimoraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "dimorando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimora+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dimorando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirà/mondo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dimorano nel collegio, Ha una fissa dimora, La cantante dance di Dimmi Come e Uh La La La, Si apre con le dimissioni del governo, Vi dimorava Circe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimissionò, dimissiono, dimmela, dimmi, dimora, dimorai, dimorammo « dimorando » dimorano, dimorante, dimoranti, dimorare, dimorarono, dimorarvi, dimorasse |
Parole di nove lettere: diminuivi, diminuivo, dimorammo « dimorando » dimorante, dimoranti, dimorarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deplorando, implorando, esplorando, riesplorando, innamorando, disamorando, commemorando « dimorando (odnaromid) » mormorando, ignorando, pignorando, onorando, disonorando, assaporando, riassaporando |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |