Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dimissione è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-mis-sió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimissione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimissione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimissiona, dimissioni, dimissiono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimisi, dimise, dime, dissi, disse, dine, isso, missine, misi, mise, mine. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dismissione. |
Parole con "dimissione" |
Iniziano con "dimissione": dimissionerà, dimissionerai, dimissioneranno, dimissionerebbe, dimissionerebbero, dimissionerei, dimissioneremmo, dimissioneremo, dimissionereste, dimissioneresti, dimissionerete, dimissionerò. |
Finiscono con "dimissione": autodimissione. |
»» Vedi parole che contengono dimissione per la lista completa |
Parole contenute in "dimissione" |
ione, issi, miss, missione. Contenute all'inverso: noi, sim. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha DIMISSIONariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimissione" si può ottenere dalle seguenti coppie: dio/omissione, dire/remissione, disotto/sottomissione, dimise/sessione, dimisero/erosione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimissione" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/ammissione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dimissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remissione = dire; dimissionavo * = navone; * sottomissione = disotto; * erosione = dimisero; dimise * = sessione; * aie = dimissionai; * aree = dimissionare; * arie = dimissionari; * atee = dimissionate; * eroe = dimissionerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dimissione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dio/missine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si apre con le dimissioni del governo, La cantante dance di Dimmi Come e Uh La La La, Fu la dimora del Malatesta, Tornare a dimorare, Diminuzioni della circolazione sanguigna negli organi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Dimettersi, Abdicare, Rinunziare, Abbandonare; Dimissione, Abdicazione, Rinunzia, Abbandono - Si dimette da una carica; si abdica il potere, l'autorità sovrana, o quasi sovrana, come di reggenza o consimile; si rinunzia a un diritto, a un vantaggio; si abbandona una pretesa, e anche un giusto guadagno piuttosto che andar incontro a litigi o dispiaceri. Abbandono è più di rinunzia; perchè molte volte si rinunzia in parole e non si abbandona in effetto: valgono a provarlo le solenni rinunzie da tutti fatte nel battesimo e da tanto pochi osservate! L'abbandono presuppone quasi necessariamente il successo; la rinunzia non tanto. La dimissione si dà o si chiede; l'abdicazione è talvolta estorta, anzi il più sovente; ma nelle forme pare atto di libera volontà, perchè altrimenti non avrebbe valore. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dimissione - [T.] S. f. Atto con cui uno cessa, o permettesi, o si fa che cessi, dall'uffizio pubblico che teneva. Aureo lat. T. Dare, Chiedere, Avere la sua dimissione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimissionato, dimissionava, dimissionavamo, dimissionavano, dimissionavate, dimissionavi, dimissionavo « dimissione » dimissionerà, dimissionerai, dimissioneranno, dimissionerebbe, dimissionerebbero, dimissionerei, dimissioneremmo |
Parole di dieci lettere: diminutivi, diminutivo, dimissiona « dimissione » dimissioni, dimissiono, dimissionò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crocifissione, fotofissione, missione, emissione, radioemissione, fotoemissione, remissione « dimissione (enoissimid) » autodimissione, capimissione, ammissione, riammissione, immissione, commissione, controcommissione |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |