Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ammissione è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Divisione in sillabe: am-mis-sió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammissione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Aveva nella mente il cenno breve e deciso che Annibale gli aveva rivolto, l'ammissione da parte del grande comandante cartaginese che lui l'aveva battuto, e che si inchinava di fronte al vincitore. Ma non lo faceva da sconfitto. Lo faceva da pari a pari, perché per quanto Publio potesse vantare il successo in quella battaglia, sapevano entrambi che ancora una volta il vero maestro era stato Annibale. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Forse l'idea prese piede quando lei scoprì che l'autrice di Piccole donne aveva fatto così tanti soldi che aveva dato un po' delle sue ricchezze alla famiglia. Ma non ci giurerei. Ne ragionammo, dissi che potevamo cominciare subito dopo l'esame di ammissione. Acconsentì, però non seppe resistere. Mentre io avevo molto da studiare anche per via delle lezioni pomeridiane con Spagnuolo e la maestra, lei era più libera, si mise al lavoro e scrisse un romanzo senza di me. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Mentre il guardiano accoglieva sul banco il sacchetto pieno di snack, lo ringraziava, gli raccomandava di non prendere freddo («L'inverno sta arrivando») e lo esortava a impegnarsi per gli esami di ammissione («Ma senza affaticarti troppo!»), e mentre il liceale, goffo e commosso, prometteva che sarebbe tornato appena poteva e si inchinava verso Suzuki-san e verso gli sconosciuti, Yui era già lontana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammissione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammissioni, immissione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: immissioni. Con il cambio di doppia si ha: affissione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammisi, ammise, ammine, aione, assi, assone, asso, asse, asine, missine, misi, mise, mine, isso. |
Parole con "ammissione" |
Finiscono con "ammissione": riammissione. |
Parole contenute in "ammissione" |
ione, issi, miss, missione. Contenute all'inverso: noi, sim. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammissione" si può ottenere dalle seguenti coppie: amo/omissione, ammise/sessione, ammisero/erosione, ammissibili/bilione. |
Usando "ammissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imam * = immissione. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dima * = dimissione; rema * = remissione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ammissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosione = ammisero; ammise * = sessione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ammissione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ammine/isso, amo/missine. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ammissione - [T.] S. f. Atto dell'ammettere. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 12. 15. 18. Per qualunque ammissione di persone, di rappresentatori… non s'intendessegiammai pregiudicato alle ragioni ed all'onore del presente e dei futuri concilii. = Salvin. Pros. Tosc. 1. 99. (C) Ringraziamento dell'ammissione mia nell'accademia. T. Ammissione nell'ordine (religioso).
T. Anco plur. Chiuso l'adito a nuove ammissioni. T. Esame d'ammissione, quello che richiedesi perchè uno sia ammesso in una scuola, in un collegio, in altro istituto o società. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammiro, ammise, ammisero, ammisi, ammissibile, ammissibili, ammissibilità « ammissione » ammissioni, ammobili, ammobilia, ammobiliai, ammobiliammo, ammobiliamo, ammobiliando |
Parole di dieci lettere: ammirerete, ammirevole, ammirevoli « ammissione » ammissioni, ammobiliai, ammobilino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emissione, radioemissione, fotoemissione, remissione, dimissione, autodimissione, capimissione « ammissione (enoissimma) » riammissione, immissione, commissione, controcommissione, sottocommissione, omissione, manomissione |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |