Forma verbale |
Dileguava è una forma del verbo dileguare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dileguare. |
Informazioni di base |
La parola dileguava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dileguava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La mia commozione è cresciuta. Il canto dietro di noi si dileguava nella sera. Abbiamo attraversato Rovigliano dove già i lumi si accendevano; poi siam di nuovo uscite nella strada maestra. Dietro di noi si dileguava il suono delle campane. Un vento umido correva nelle cime delli alberi che mettevano su la strada bianca un'ombra azzurrognola e nell'aria un'ombra direi quasi liquida come in un'acqua. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Questo stato di cose fece dimenticare ad entrambi la strana visita della sera prima; anzi, nei momenti di requie, quando il pensiero si salvava dall'oppressione del male, il maestro confondeva la figura del parricida con le altre che l'incubo della febbre gli faceva passare in mente. Tutto era stato un sogno; tutto era un sogno, e la sua vita stessa che si dileguava come quella triste giornata di pioggia non era che un sogno. Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): Attraversò, a tentoni, alcune stanze; giunse alla camera da letto, anch'essa al bujo. Appena entrato s'arrestò di botto. Al tenue barlume che filtrava dalle imposte, gli parve di scernere qualcosa, come un'ombra, che si moveva sul letto, strisciando, e dileguava. I capelli gli si drizzarono su la fronte; gli mancò la voce per gridare. Con un salto fu al balcone, lo aprì, si voltò e spalancò gli occhi e la bocca, dal raccapriccio, scotendo le mani per aria. Senza fiato, senza voce, tutto tremante e ristretto in sé dal terrore, corse alla finestra della cucina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileguava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dileguata, dileguavi, dileguavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilava, diga, diva, degu, dava, legava, lega, leva, lava. |
Parole con "dileguava" |
Iniziano con "dileguava": dileguavamo, dileguavano, dileguavate. |
Parole contenute in "dileguava" |
ava, ile, guava, dilegua. Contenute all'inverso: gel, auge, geli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileguava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileguai/iva, dileguano/nova, dileguasti/stiva. |
Usando "dileguava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = dileguano; * vate = dileguate; * vanti = dileguanti; * vaste = dileguaste; * vasti = dileguasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dileguava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = dileguano; * stiva = dileguasti; * anoa = dileguavano; * atea = dileguavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "dileguava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilegua+ava, dilegua+guava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indefinito o dileguato, Dileguarsi alla svelta, Il dileguare del fantasma, Un corno del dilemma, Scherno, esasperante dileggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dileguassimo, dileguaste, dileguasti, dileguata, dileguate, dileguati, dileguato « dileguava » dileguavamo, dileguavano, dileguavate, dileguavi, dileguavo, dileguerà, dileguerai |
Parole di nove lettere: dileguate, dileguati, dileguato « dileguava » dileguavi, dileguavo, dileguerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disputava, scrutava, evacuava, graduava, individuava, guava, adeguava « dileguava (avaugelid) » disambiguava, dissanguava, impinguava, rimpinguava, attenuava, insinuava, continuava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |