Informazioni di base |
La parola dileguata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-le-guà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dileguata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Il corpo di Michela non era mai stato trovato. Neppure un vestito, non una traccia. La bambina si era dileguata e per mesi era stata seguita la pista del rapimento, poi risolta nel nulla. Nessuno era stato indagato. La notizia aveva finito per occupare dei trafiletti marginali delle pagine interne per poi spegnersi del tutto. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Ripulì, per quanto possibile, la tonaca dalla sporcizia, raccolse il fucile e si guardò intorno. Lessing si era dileguata, e inseguirla ancora, da solo e a piedi, avrebbe comportato solo altro tempo perso. La strategia migliore era tornare alla scogliera, radunare gli altri e cercare la donna tutti insieme. Profumo di Luigi Capuana (1892): A intervalli pareva che il cielo stesse per ritornare sereno, e che la nebbia si sarebbe presto dileguata ai raggi del sole affacciatosi tra le nuvole squarciate dal vento. Le cime dei monti lontani apparivano come accennanti con un sorriso, dorate sopra un lembo di azzurro; già s'intravedevano, fantasticamente sfumati, alberi, casolari e ville in mezzo alla densa nebbia opalina qua e là iridata di riflessi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileguata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dileguate, dileguati, dileguato, dileguava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilata, dieta, diga, dita, degu, data, iuta, legata, lega. |
Parole contenute in "dileguata" |
ile, dilegua. Contenute all'inverso: gel, tau, auge, geli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileguata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileguai/aiata, dileguare/areata, dileguano/nota, dileguavi/vita, dileguavo/vota. |
Usando "dileguata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = dileguare; * tante = dileguante; * tanti = dileguanti; * tarsi = dileguarsi; * tasse = dileguasse; * tassi = dileguassi; * tasti = dileguasti; * tasserò = dileguassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileguata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileguerà/areata, dileguano/onta, dileguare/erta. |
Usando "dileguata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dileguare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dileguata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = dileguano; * areata = dileguare; * vita = dileguavi; * vota = dileguavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indefinito o dileguato, Fanno dileguare i sogni, Dileguano a ogni schiarita, Dilegua a ogni schiarita, Scherno, esasperante dileggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dileguarvi, dileguasse, dileguassero, dileguassi, dileguassimo, dileguaste, dileguasti « dileguata » dileguate, dileguati, dileguato, dileguava, dileguavamo, dileguavano, dileguavate |
Parole di nove lettere: dileggino, dileguano, dileguare « dileguata » dileguate, dileguati, dileguato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evacuata, arcuata, graduata, residuata, individuata, adeguata, inadeguata « dileguata (ataugelid) » disambiguata, rinsanguata, dissanguata, linguata, rimpinguata, estenuata, attenuata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |