Forma verbale |
Diffidato è una forma del verbo diffidare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di diffidare. |
Informazioni di base |
La parola diffidato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: dif-fi-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diffidato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Sono stati i galli» mormorò Publio mentre si aggirava insieme ad altri soldati sconvolti come lui fra i resti di quel terribile massacro. Non c'era traccia, infatti, fra i corpi dei caduti, dei giganteschi alleati celti di cui Publio aveva sempre diffidato, fin da quando aveva incontrato per la prima volta i loro sguardi ostili. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Gli dirò che non vi merita, perché non ha avuto fede precisamente in ciò che voi avete di più prezioso e di più nobile, la vostra onestà. Questo sentimento, questa preziosa eredità, voi, anche povera, la lascerete in dote alla vostra Arabella — il nome della fanciulla fu come un gruppo che fermò un istante il discorso — e il signor Paolino non ci ha creduto. Anch'io, è vero, ho diffidato una volta, anch'io ho accolto leggermente le voci della malizia, ma erano diverse circostanze, e non vi amavo.... allora.... come dice di amarvi quest'uomo che vi manca di rispetto.... L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Anzi, era molto utile e per la scienza e per la fede approfittare al più presto dell'idea del Galilei; costui aveva già tentato di venderla agli olandesi, e per fortuna che quelli, come gli spagnoli qualche decennio prima, ne avevano diffidato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diffidato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diffidano, diffidata, diffidate, diffidati, diffidavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diffido, dito, iato, fido, fiato, fiat, fato. |
Parole contenute in "diffidato" |
dato, fida, fidato, diffida. Contenute all'inverso: adì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diffidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/affidato, diffidare/areato, diffidi/iato, diffidai/ito, diffidano/noto, diffidavi/vito, diffidavo/voto. |
Usando "diffidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = diffidano; * tondo = diffidando; * tonte = diffidante; * tonti = diffidanti; * tosse = diffidasse; * tossi = diffidassi; * toste = diffidaste; * tosti = diffidasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diffidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffiderà/areato, diffidare/erto. |
Usando "diffidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = diffidare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diffidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffidando/tondo, diffidano/tono, diffidante/tonte, diffidanti/tonti, diffidasse/tosse, diffidassi/tossi, diffidaste/toste, diffidasti/tosti. |
Usando "diffidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = diffidano; * areato = diffidare; * vito = diffidavi; * voto = diffidavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "diffidato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diffida+dato, diffida+fidato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'atteggiamento scettico del diffidente, Monomaniaci, affetti da tristezza e diffidenza verso gli altri, Diffidano di tutti, Un respiro difficoltoso, Resi difficoltosi con ogni mezzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diffidassi, diffidassimo, diffidaste, diffidasti, diffidata, diffidate, diffidati « diffidato » diffidava, diffidavamo, diffidavano, diffidavate, diffidavi, diffidavo, diffidente |
Parole di nove lettere: diffidata, diffidate, diffidati « diffidato » diffidava, diffidavi, diffidavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucidato, delucidato, trucidato, candidato, ricandidato, fidato, affidato « diffidato (otadiffid) » malfidato, confidato, sfidato, validato, invalidato, convalidato, riconvalidato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |