Forma verbale |
Deviammo è una forma del verbo deviare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deviare. |
Informazioni di base |
La parola deviammo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deviammo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Ancora non sapevo fino a che punto aveva ragione. Deviammo dalla rotta e dopo alcune ore Chaka convocò una riunione generale via intercom! Tutti gli esseri senzienti a bordo dovevano ascoltare ciò che aveva da dire. E questo vi dia la misura di quanto grave era la situazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deviammo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deviamo. Altri scarti con resto non consecutivo: devio, devo, demmo, demo, diamo, damo. |
Parole contenute in "deviammo" |
evi, via, devi, devia. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da demmo e via (DEviaMMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deviammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviamenti/mentimmo, deviaste/stemmo. |
Usando "deviammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevi * = arammo; credevi * = creammo; pendevi * = penammo; stridevi * = striammo; * ammoscerà = deviscera; * ammoscerò = deviscero; ricredevi * = ricreammo; * ammoscerai = deviscerai; disperdevi * = disperammo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deviammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/ovviammo. |
Usando "deviammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omenti = deviamenti; * omento = deviamento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deviammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviscera/ammoscerà, deviscerai/ammoscerai, deviscero/ammoscerò. |
Usando "deviammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arammo * = ardevi; creammo * = credevi; penammo * = pendevi; * stemmo = deviaste; ricreammo * = ricredevi; * mentimmo = deviamenti; disperammo * = disperdevi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Linee che non deviano, La linea che non devia, Lo vuoi rifare? Beh, ti devi alzare..., Deviare per evitare un seccatore, Deve rispettarli il forestiero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: devi, devia, deviabile, deviabili, deviai, deviamenti, deviamento « deviammo » deviamo, deviando, deviano, deviante, devianti, devianza, devianze |
Parole di otto lettere: deturpai, deuterio, devastai « deviammo » deviando, deviante, devianti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amnistiammo, angustiammo, rabbuiammo, ossequiammo, colloquiammo, sproloquiammo, traviammo « deviammo (ommaived) » alleviammo, abbreviammo, archiviammo, inviammo, rinviammo, fuorviammo, sviammo |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |