Informazioni di base |
La parola derisibili è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derisibili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: derisibile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ersi, esibii, esibì, esili, sili. |
Parole contenute in "derisibili" |
eri, ili, bili, risi, derisi, sibili, risibili. Contenute all'inverso: bis, ire, sir, ibis, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derisibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivi/visibili. |
Usando "derisibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bilione = derisione; * bilioni = derisioni. |
Sciarade e composizione |
"derisibili" è formata da: derisi+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "derisibili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: derisi+sibili, derisi+risibili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oggetto di derisione, Derise Noè ubriaco, Il patriarca biblico che fu deriso da un figlio, La forma da cui deriva una parola, Derivano dalle scimitarre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: derido, deridono, derisa, derise, derisero, derisi, derisibile « derisibili » derisione, derisioni, derisiva, derisive, derisivi, derisivo, deriso |
Parole di dieci lettere: deridevano, deridevate, derisibile « derisibili » derivabile, derivabili, derivarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nutribili, esauribili, inesauribili, futuribili, sibili, persuasibili, risibili « derisibili (ilibisired) » inquisibili, visibili, divisibili, suddivisibili, indivisibili, condivisibili, invisibili |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |