Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deriderai», il significato, curiosità, forma del verbo «deridere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deriderai

Forma verbale

Deriderai è una forma del verbo deridere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di deridere.

Informazioni di base

La parola deriderai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deriderai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deciderai, deriderci, deriderei, deriderli, deriderti, deridervi, deriverai, desiderai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deriderà.
Altri scarti con resto non consecutivo: derida, deridi, dirai, dirà, errai, erra, erri, eira, edera, ridai, rida, ridi, riai, ideai, idea, idei, idra, ieri.
Parole contenute in "deriderai"
era, eri, ride, deride, riderà, riderai, deriderà. Contenute all'inverso: are, dir, ire, dire.
Incastri
Si può ottenere da deridi e era (DERIDeraI); da dei e riderà (DErideraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deriderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: derise/sederai, derida/aerai, deridereste/resterai, deridesti/stirai, derideva/varai, deridevi/virai.
Usando "deriderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: federi * = federai; foderi * = foderai; moderi * = moderai; sederi * = sederai; ponderi * = ponderai; sfoderi * = sfoderai; arde * = arriderai; assideri * = assiderai; desideri * = desiderai; rifoderi * = rifoderai; confederi * = confederai; consideri * = considerai; rinfoderi * = rinfoderai; sorde * = sorriderai; * inno = derideranno; riconsideri * = riconsiderai.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deriderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: deridere/errai, derideva/avrai.
Usando "deriderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = deriderti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deriderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: deridere/aie, deriderò/aio, federi/federai, confederi/confederai, sederi/sederai, desideri/desiderai, consideri/considerai, riconsideri/riconsiderai, assideri/assiderai, ponderi/ponderai, foderi/foderai, rifoderi/rifoderai, rinfoderi/rinfoderai, sfoderi/sfoderai, moderi/moderai.
Usando "deriderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arriderai * = arde; sorriderai * = sorde; * sederai = derise; * varai = derideva; * virai = deridevi; * stirai = deridesti.
Sciarade incatenate
La parola "deriderai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deride+riderai, deriderà+riderai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Deridere con un sinonimo, Prendere in giro, deridere, Li richiama il derby, Disputa con il Lione il derby della Costa Azzurra, Un derby all'Olimpico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deridano, deride, deridemmo, deridendo, deridente, deridenti, deriderà « deriderai » derideranno, deriderci, deridere, deriderebbe, deriderebbero, deriderei, derideremmo
Parole di nove lettere: deridendo, deridente, deridenti « deriderai » deriderci, deriderei, deriderla
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anniderai, sniderai, lapiderai, dilapiderai, trepiderai, riderai, ibriderai « deriderai (iaredired) » griderai, rigriderai, sgriderai, arriderai, irriderai, sorriderai, striderai
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con I

Commenti sulla voce «deriderai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze