Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deride |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decide, derida, deridi, derido, derise, derive. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: teridi. |
Parole con "deride" |
Iniziano con "deride": deriderà, deridere, deriderò, deridete, derideva, deridevi, deridevo, deridemmo, deridendo, deridente, deridenti, deriderai, deriderci, deriderei, deriderla, deriderle, deriderli, deriderlo, deriderti, deridervi, deridesse, deridessi, derideste, deridesti, derideremo, deriderete, deridevamo, deridevano, deridevate, derideranno, ... |
»» Vedi parole che contengono deride per la lista completa |
Parole contenute in "deride" |
eri, ride. Contenute all'inverso: dir, ire, dire. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DERIDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deride" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/aride, decanta/cantaride, dei/iride, derise/sede, deriso/sode, derive/vede, derivi/vide. |
Usando "deride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rideve = deve; * ridevo = devo; * ridemmo = demmo; * ridente = dente; * ridenti = denti; * ridesse = desse; * ridessi = dessi; * ridesta = desta; * ridesto = desto; * ridetta = detta; * ridette = dette; * ridetti = detti; * ridetto = detto; arde * = arride; * deve = derive; * devi = derivi; * devo = derivo; * ridestai = destai; * ridettai = dettai; orde * = orride; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deride" si può ottenere dalle seguenti coppie: derma/amide. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deride" si può ottenere dalle seguenti coppie: rade/riderà, rode/riderò, tede/ridete, vede/rideve, vide/ridevi, aderì/dea, moderi/demo. |
Usando "deride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moderi = demo; riderà * = rade; rideve * = vede; demo * = moderi; * rade = riderà; * rode = riderò; * tede = ridete; * vede = rideve; * vide = ridevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deride" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivasti/devasti, derive/deve, derivi/devi, deriviamo/deviamo, deriviate/deviate, derivino/devino, derivo/devo, aderì/ade, federi/fede, sederi/sede, moderi/mode, ruderi/rude. |
Usando "deride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arride * = arde; orride * = orde; roride * = rode; corride * = corde; sorride * = sorde; sparide * = spade; * sede = derise; * sode = deriso; * vede = derive; fede * = federi; mode * = moderi; rude * = ruderi; sede * = sederi; * cantaride = decanta; saccaride * = saccade; * eroe = deriderò. |