Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Lettere alfabeto greco [Beta, Gamma « * » Epsilon, Zeta] |
Informazioni di base |
La parola delta è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: dèl-ta. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con delta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Mentre balzava giù dalla chiatta, Publio scrollò la testa, scacciando quei pensieri negativi. Lui era uno Scipione, come continuava a ricordargli Versilio, e non doveva lasciarsi scoraggiare dal pessimismo. Le legioni di Servilio Gemino comprendevano forze fresche e ben addestrate, che insieme ai veterani al comando di Caio Atilio che stavano sbarcando in quel momento sul delta del Po, avrebbero formato una barriera invalicabile, anche per gli elefanti di Annibale. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Molto probabilmente Ivo Brandani inalò la Naegleria fowleri durante un sopralluogo in una vasta area agricola sulle rive del Nilo, nella zona del delta. L'avevano chiamato dalla Città del Nord e gli avevano detto, «già che sei in Egitto», di andare a dare un'occhiata a un sito dove l'amministrazione egiziana intendeva realizzare un grosso depuratore. L'Ecocare era interessata all'appalto. Lui doveva farsi una prima idea dei problemi di cantierizzazione, dello stato della rete stradale di accesso all'area, fare fotografie eccetera. Addio! di Neera (1897): Egli era studioso, ed io amavo lo studio; ambedue nemici delta sentimentalità, ma entusiasti della natura; la medesima simpatia ci guidava nella scelta dei nostri poeti. Noi preferivamo Shakespeare ad Ossian, Hugo a Lamartine — e dei poeti italiani non leggevamo che Dante. Foscolo lo avremmo ammesso volentieri senza il fallo imperdonabile dell'Ortis. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beltà, celta, deità, della, desta, detta, pelta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: celte, celti, pelte, seltz. |
Parole con "delta" |
Iniziano con "delta": deltacismi, deltacismo, deltaplano, deltazione, deltazioni, deltaplanista, deltaplaniste, deltaplanisti. |
Finiscono con "delta": fedeltà, crudeltà, infedeltà. |
»» Vedi parole che contengono delta per la lista completa |
Parole contenute in "delta" |
del. Contenute all'inverso: led. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ibera si ha DELiberaTA; con imita si ha DELimitaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/alta, demo/molta, derisa/risalta, deriso/risolta, derivo/rivolta, desco/scolta, destavo/stavolta, desto/stolta, devi/viltà, devo/volta, delfini/finita, delimita/imitata, delira/irata, delitti/ittita, deludi/udita, delusa/usata. |
Usando "delta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cade * = calta; cede * = celta; code * = colta; * tale = delle; mode * = molta; vide * = viltà; umide * = umiltà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "delta" si può ottenere dalle seguenti coppie: della/alta. |
Usando "delta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taled * = tata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delta" si può ottenere dalle seguenti coppie: delle/tale. |
Usando "delta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calta * = cade; colta * = code; * molta = demo; * viltà = devi; * volta = devo; molta * = mode; viltà * = vide; * scolta = desco; * stolta = desto; umiltà * = umide; * irata = delira; * udita = deludi; * usata = delusa; * risalta = derisa; * risolta = deriso; * rivolta = derivo; * finita = delfini; * ittita = delitti; * stavolta = destavo; * imitata = delimita; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "delta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fui = defluita; * pia = depilata; * bela = debellata; * cina = declinata; * cora = declorata; * cola = decollata; mola * = modellata; pala * = padellata; * cassa = declassata; * imiti = delimitati; * imito = delimitato; * ragia = deragliata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Delta - [T.] S. m. La quarta Lettera greca. T. Un delta, Un delta majuscolo.
2. Ogni figura ch'abbia sim. forma. T. Fatto a delta. Irz. Al sommo del delta. Triangolo con raggi intorno, e dentrovi un occhio o le lettere ebraiche del nome di Jeova. 3. La parte d'Egitto verso il Mediterraneo, formata dalle due braccia del Nilo, che la prendono in mezzo. T. Delta del Danubio, del Rodano. – Delta del Po. 4. (Astron.) Segno celeste settentrionale sopra il capo dell'Ariete, composto di tre stelle principali collocate in modo che formano come un triangolo. Deltoron, in Ces. German. – Tass. Mond. cre. 2. 33. (Gh.) E la figlia di Céfeo e 'l Delta appresso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: delottizzata, delottizzate, delottizzati, delottizzato, delottizzi, delottizziamo, delottizzo « delta » deltacismi, deltacismo, deltaplanista, deltaplaniste, deltaplanisti, deltaplano, deltazione |
Parole di cinque lettere: della, delle, dello « delta » demmo, denim, densa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assalta, riassalta, beltà, celta, scelta, prescelta, riscelta « delta (atled) » fedeltà, infedeltà, crudeltà, pelta, spelta, vuelta, divelta |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |