Forma di un Aggettivo |
"delicata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo delicato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Debole, Debolissima « * » Dimessa, Disarmonica] |
Informazioni di base |
La parola delicata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-li-cà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con delicata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le pareva di vivere in dimensione diversissima da quella della vita comune: preziosa, delicata, quanto l'altra banale, volgare. S'arricchiva, cresceva. Luigi aveva molti interessi: gli piacevano musica, pittura, talvolta provava a comporre o dipingere, ma affermava, con lealtà: «Solo per diletto. So l'arte che significa». La biondina di Marco Praga (1893): E le porse un giornale. Era il «Corriere di Napoli ». Un piccolo brano era segnato a lapis, rosso. Quel brano diceva: «Eugenio Giovenzani è tra noi. Questo nome non riuscirà nuovo certamente alla lettrice amante dell'arte aristocratica e raffinata. Il suo romanzo «La Sfida» fece chiasso tre o quattr'anni or sono, e trovò le più ardenti ed entusiaste ammiratrici tra le donne, che riscontrarono in quel libro una così fine, acuta e delicata dipintura di un dolce carattere femminile. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Se non avessero rintracciato Korolev sarebbe stato un disastro. Da una parte il partito degli scettici in America e in Europa avrebbe addirittura di nuovo sostenuto che era tutta una messa in scena di Nasa ed Esa per ottenere fondi e che in realtà non era mai esistito nessun Korolev su Marte. Dall'altra i russi si sarebbero imbufaliti e una situazione delicata sarebbe diventata rovente. Non era possibile. Korolev doveva saltare fuori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delicata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicata, delicate, delicati, delicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: delta, deità, dica, dita, data, elia. |
Parole con "delicata" |
Iniziano con "delicata": delicatamente. |
Finiscono con "delicata": indelicata. |
Contengono "delicata": indelicatamente. |
Parole contenute in "delicata" |
del, elica. Contenute all'inverso: ile, led, tac, cile, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: deriva/rivalicata. |
Usando "delicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandelica * = manta; * catara = delira; * catari = deliri; * cataro = deliro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "delicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: delira/arcata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: delira/catara, deliri/catari, deliro/cataro. |
Usando "delicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivalicata = deriva; manta * = mandelica; * inia = delicatini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: delibererò, deliberi, deliberiamo, deliberiate, deliberino, deliberò, delibero « delicata » delicatamente, delicate, delicatezza, delicatezze, delicati, delicatina, delicatine |
Parole di otto lettere: deliberi, deliberò, delibero « delicata » delicate, delicati, delicato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivificata, rivivificata, nazificata, travalicata, rivalicata, pubblicata, ripubblicata « delicata (ataciled) » indelicata, basilicata, vellicata, maiolicata, replicata, triplicata, moltiplicata |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |