Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola definitivamente è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). Divisione in sillabe: de-fi-ni-ti-va-mén-te. È un eptasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con definitivamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): Vegliai tardi quella sera, rileggendo una lettera di mio marito lunga e complicata nella quale mi diceva che era deciso a stabilirsi definitivamente a Parigi in vista di un posto all'ambasciata e che gli gioverebbe avere con sé la famiglia, che Alessio trovavasi oramai nell'età propizia per incominciare la sua educazione e che se io non avessi nulla in contrario potrei raggiungerlo a Parigi col bambino. Le riflessioni suggeritemi da questa proposta erano tali da tenermi sveglia, venendo a incrociarsi in un momento così solenne con altre preoccupazioni ed altri pensieri egualmente gravi. La Storia di Elsa Morante (1974): Non era ferito, solo si lagnava di aver sete; e lui, prima di riprendere il cammino da solo, gli aveva raccolto da terra una manciata di neve, porgendogliela a bere nel palmo della mano. Da allora, s'erano persi di vista definitivamente. In seguito, poi, lui s'era dato prigioniero ai Russi, ma, fra i suoi compagni di prigionia di quegli anni, in Siberia e in Asia, non aveva incontrato mai nessuno di comune conoscenza, che potesse dargli notizia di Giovannino. Carthago di Franco Forte (2009): «No!» esclamò Publio. «Caio Flaminio avrà opposto resistenza, probabilmente avrà fiaccato gli uomini di Annibale, prima di morire. Dobbiamo continuare la marcia, raggiungere i sopravvissuti alla battaglia, unirci a loro e attaccare quei cani prima che riescano a riorganizzarsi. Potrebbe essere la nostra occasione per annientarli definitivamente!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per definitivamente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: definitive, definitamente, definita, definite, definii, definivate, definiva, definiate, definente, deità, denim, dentine, denti, dentate, dente, detiene, dette, deve, demente, dina, dine, diti, ditate, dita, dite, ditte, diva, dive, diate, dime, diete, dame, dante, date, enti, enne, finita, finite, finii, finivate, finiva, finiate, finti, fintamente, finta, finte, fina, finente, fine, fitte, fiat, fame, fante, fate, inia, inie, intime, intinte, intente, inane, ivan, ivate, iene, niente, nane, nate, tiene, tinte, tante, tane, tate, vane, vate, vene, amene, ante, mene, mete. |
Parole contenute in "definitivamente" |
fin, iva, amen, ente, fini, mente, amente, definì, finiti, definiti, definitiva. Contenute all'inverso: avi, ife, tini, viti, aviti, vitini. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "definitivamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: definitivi/vivamente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "definitivamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: definita/attivamente. |
Sciarade e composizione |
"definitivamente" è formata da: definitiva+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "definitivamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: definitiva+amente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La definitiva rottura coniugale, Quelle della Cassazione sono definitive, Così vengono definiti i grandi caseggiati densamente popolati da inquilini, Gli scacchi definitivi, Cose non meglio definite. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Definitivamente - e DIFFINITIVAMENTE. [T.] Avv di DEFINITIVO. B. lat. Della precisione che ben definisce direi Definitivamente; e così quando intendesi del finire differenza o affari sì che non ci si abbia a rivenire più. Direi Diffinitivamente dello sciogliere in fatto la questione. Nel primo senso, Saper definitivamente. Ma in due sensi si può definitivamente rispondere, cioè, e chiaro, e in modo da volerla finire.
Nel senso di chiarezza precisa. T. Un Padre: Esso Signore, sentenzialmente e definitivamente pronunziò. T. Si può giudicare definitivamente, con giudizio che finisca la lite, ma non diffinitivamente in modo che la questione legale e morale sia sciolta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: definita, definitamente, definite, definitezza, definitezze, definiti, definitiva « definitivamente » definitive, definitivi, definitivista, definitiviste, definitivisti, definitività, definitivo |
Parole di quindici lettere: defenestrereste, defenestreresti, defibrillazione « definitivamente » defiscalizzammo, defiscalizzando, defiscalizzante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conservativamente, organizzativamente, suppletivamente, proibitivamente, coercitivamente, primitivamente, ricognitivamente « definitivamente (etnemavitinifed) » transitivamente, intransitivamente, positivamente, espositivamente, ripetitivamente, competitivamente, sostantivamente |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |