Informazioni di base |
La parola definirmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con definirmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Molti hanno tentato di definirmi, di descrivermi, di limitarmi – amici e nemici. Ho ascoltato, ho taciuto, ho sorriso. Arrivato a metà della vita possibile, dopo parecchie prove e una lunga quarantena di solitudine, credo di conoscermi meglio degli altri. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Di torte. Potrei definirmi una pasticciera amatoriale.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per definirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: definirai, definirci, definirei, definirli, definirsi, definirti, definirvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: definii, denim, dirmi, finii, firmi. |
Parole contenute in "definirmi" |
fin, fini, definì, finirmi. Contenute all'inverso: ife. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "definirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: definirà/ami, definiresti/estimi, definirla/lami, definirli/limi. |
Usando "definirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = definirci; * miei = definirei; * mili = definirli; * mine = definirne; * misi = definirsi; * miti = definirti; * miete = definirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "definirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: definirle/elmi, definirlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "definirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: definirà/mia, definirci/mici, definire/mie, definirei/miei, definirete/miete, definirli/mili, definirne/mine, definirò/mio, definirsi/misi, definirti/miti. |
Usando "definirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = definirla; * limi = definirli; * estimi = definiresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "definirmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: definì+finirmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città che i Romani definirono Ombelico di Sicilia, Così Leopardi definisce il suo borgo natìo, Così gli inglesi definiscono ciò che non è in, Così si può definire un periodo... eccezionale, Viene definita una brutta bestia!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: definireste, definiresti, definirete, definirla, definirle, definirli, definirlo « definirmi » definirne, definirò, definirono, definirsi, definirti, definirvi, definisca |
Parole di nove lettere: definirle, definirli, definirlo « definirmi » definirne, definirsi, definirti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulirmi, ripulirmi, schermirmi, accanirmi, venirmi, convenirmi, finirmi « definirmi (imrinifed) » sfinirmi, rabbonirmi, impadronirmi, fornirmi, rifornirmi, unirmi, riunirmi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |