Forma di un Aggettivo |
"decotti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo decotto. |
Informazioni di base |
La parola decotti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decotti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Questi nobili poi hanno il pudore dei propri guai: ne ho visto uno, sciagurato, che aveva deciso di uccidersi l'indomani e che sembrava sorridente e brioso come un ragazzo alla vigilia della Prima Comunione; mentre voi, don Pietrine, lo so, se siete costretto a bere uno dei vostri decotti di senna fate echeggiare il paese dei vostri lamenti. L'ira e la beffa sono signorili; l'elegia, la querimonia, no. Anzi voglio darvi una ricetta: se incontrate un ‘signore' lamentoso e querulo guardate il suo albero genealogico: vi troverete presto un ramo secco. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Quel pomeriggio appunto, dopo tavola, la balia era venuta a dirle che la bambina tossicchiava un poco; cosa da nulla, certo; ma ella se n'era inquietata, e la cugina, trovata quella dispiacevole novità, faceva sfoggio della sua scienza medica, consigliando la somministrazione di polveri e di decotti alla figlioccia, assicurando però che il male non era grave, sgridando nondimeno la balia che aveva dovuto lasciare il balcone aperto. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella credette o finse di credere a tutto ciò che le davano a intendere. Nella sua estenuazione fisica e morale non aveva la forza di volere, né quella di non volere, e accettava tutte le ragioni colla stessa malinconica rassegnazione con cui trangugiava i decotti e i beveroni che ordinava il dottor Taruzzi senza chiedere che roba fosse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decotti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decotta, decotte, decotto, dedotti. Con il cambio di doppia si ha: decolli, decorri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detti, dotti, doti, etti, coti. |
Parole contenute in "decotti" |
eco, cotti. Contenute all'inverso: toc, itto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: demani/manicotti, destra/stracotti, decora/ratti, decorasse/rassetti, decori/ritti, decoro/rotti. |
Usando "decotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cottimo = demo; ride * = ricotti; prede * = precotti; manide * = manicotti; strade * = stracotti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/cottimo. |
Usando "decotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cottimo * = mode; * mode = cottimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/cottimo. |
Usando "decotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratti = decora; * ritti = decori; * manicotti = demani; * stracotti = destra; manicotti * = manide; stracotti * = strade; * rassetti = decorasse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decostruttivo, decostruzione, decostruzioni, decostruzionismi, decostruzionismo, decotta, decotte « decotti » decotto, decozione, decozioni, decrebbe, decrebbero, decrebbi, decremento |
Parole di sette lettere: decorso, decotta, decotte « decotti » decotto, decreta, decreti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autobotti, borbotti, sbotti, cotti, stracotti, marzacotti, zuccotti « decotti (ittoced) » precotti, biascicotti, semicotti, manicotti, boicotti, ricotti, selvaticotti |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |