Forma di un Aggettivo |
"debuttanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo debuttante. |
Informazioni di base |
La parola debuttanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: de-but-tàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con debuttanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E nell'andarsene, le due sorelle e l'amica, parlavano dei loro sogni teatrali, del Teatro Nuovo; per l'autunno si sarebbe allestito l'Orfeo all'inferno, una delle sorelle ambiva di fare la parte della Pubblica Opinione, l'altra sperava che le avessero assegnato la parte di Amore, ambedue dovevano cantare una sola strofetta, ma ambedue avrebbero avuto una tunichetta bianca e breve, un costume molto corto, e i due corteggiatori fremevano, presi dalla gelosia che è nel sangue napoletano: Gelsomina Santoro sognava di essere scritturata al Teatro Italiano di Malta, dove cantano tutte le debuttanti belle e senza voce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per debuttanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: debuttante, debuttasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: debuttati. Altri scarti con resto non consecutivo: debuttai, debutti, dettanti, dettati, dettai, detta, detti, denti, dati, ebani, etti, etani, enti, buttati, buttai, butti, butani, unti. |
Parole contenute in "debuttanti" |
deb, tan, butta, tanti, debutta, buttanti. Contenute all'inverso: tube. |
Incastri |
Si può ottenere da debutti e tan (DEBUTtanTI); da denti e butta (DEbuttaNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "debuttanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: debuttaste/stenti, debuttasti/stinti, debuttata/tanti, debuttate/tenti, debuttati/tinti, debuttato/tonti, debuttava/vanti, debuttavi/vinti, debuttando/doti. |
Usando "debuttanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ributtanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "debuttanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ributtanti * = ride; * tenti = debuttate; * tinti = debuttati; * tonti = debuttato; * vinti = debuttavi; * doti = debuttando; * stenti = debuttaste; * stinti = debuttasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "debuttanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deb+buttanti, debutta+tanti, debutta+buttanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Turba il debuttante, Debuttare a teatro, Gli spettacoli prima dei debutti, Fare il debutto, Il debutto dell'attore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deburocratizzazioni, debutta, debuttai, debuttammo, debuttando, debuttano, debuttante « debuttanti » debuttare, debuttarono, debuttasse, debuttassero, debuttassi, debuttassimo, debuttaste |
Parole di dieci lettere: debuttammo, debuttando, debuttante « debuttanti » debuttasse, debuttassi, debuttaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cappottanti, incerottanti, aggrottanti, dirottanti, trottanti, cazzottanti, buttanti « debuttanti (itnattubed) » ributtanti, riluttanti, eruttanti, fruttanti, tributanti, paracadutanti, confutanti |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |