Quanto mi è costato averti dato retta! Avrei fatto meglio a non darti ascolto! |
La ricerca ha dato un esito insperato. Possiamo cominciare l'esperimento. |
Mi dispiace, vale la prima risposta che hai dato, la risposta non è corretta. |
Non è il finale che avevo previsto dato l'impegno profuso. |
Al concorrente hanno chiesto chi fosse Leonardo da Vinci. Essendo un po' ignorante, ha dato una risposta errata. |
Il nome che ci vien dato alla nascita identifica ognuno di noi insieme al cognome. |
Essere giovane è una condizione dell'anima più che un dato anagrafico. |
Il più grande insegnamento che mi ha dato mio padre è il rispetto del prossimo. |
Poche sono le persone di cui mi piace circondarmi, dato che ultimamente non mi fido più di nessuno. |
Abbiamo deciso di uscire tutti insieme dal teatro, dato che la commedia non era per niente divertente. |
Non avevi studiato abbastanza, perciò mi sembra normale che l'insegnante ti abbia dato un brutto voto! |
Quando l'uomo giunge al termine della sua vita, facendo un bilancio di quanto ha dato e ricevuto, potrebbe scoprire che i due dati sono in equilibrio. |
In sala da pranzo viene dato un gran ricevimento con molte personalità presenti. |
La notizia fu per lui così terribile che gli fu dato un forte calmante. |
L'edizione del libro di mia sorella sul bullismo ha dato ottimi risultati. |
Invano ho cercato un pretesto per giustificare la mia impreparazione: il professore non mi ha dato credito! |
Hai dei genitori eccezionali: cerca di seguire l'esempio che da essi ti viene dato! |
Nelle mie visite culturali, ho sempre dato la precedenza ad un museo, di qualsiasi natura fosse. |
Desideravo rivedere una cara amica. Le ho dato un appuntamento alla mezza, davanti ad un famoso locale. |
Durante un forte temporale, hanno dato emergenza per alluvione. |