Foto taggate dalie | ||
![]() Foto 141126001 |
Informazioni di base |
La parola dalie è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ila). Divisione in sillabe: dà-lie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dalie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Siamo andati insieme a Gorizia. Già a mezzogiorno avevamo finito gli esami, così siamo passati a prendere mio padre al suo studio per pranzare insieme. Mentre bevevamo il caffè, mia madre mi ha chiesto di aiutarla a piantare dei bulbi estivi in giardino, durante l'inverno i topi avevano mangiato tutti quelli delle dalie ma si sentiva troppo debole per riuscire a farlo da sola. Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): Così ebbe principio la vera gioventù di Caterina. La sua casetta, — un buco rustico, per contadini — confinava con la canonica, e guardava l'erba del sagrato. Una siepe di biancospini, abbracciata da vilucchi di campanule, separava il giardino del curato dall'orticello della vedova, azzurro di cavoli, giallo di camomille, picchiettato dalle gaie macchie variopinte delle dalie e delle petunie. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): La signora Teresa era spirata in salotto, sulla poltrona che non aveva più potuto lasciare dopo la notte del matrimonio. L'avevano poi adagiata sul divano disposto a letto funebre. Il dolce viso era là nella luce di quattro candele, cereo, sul guanciale, con un sorriso trasparente dalle palpebre chiuse, con la bocca semiaperta. Il letto e l'abito erano sparsi di fiori d'autunno, ciclamini, dalie, grisantemi. «Guardi com'è bella» disse Luisa con voce tenera e serena da spezzar il cuore. Il professore s'appoggiò singhiozzando a una sedia lontana dal letto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dalie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balie, calie, dacie, dalia, dalle, dulie, malie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balia, calia, malia, palio, salii, salio. |
Parole con "dalie" |
Finiscono con "dalie": ordalie. |
Contengono "dalie": pedaliera, pedaliere, ospedaliera, ospedaliere, ospedalieri, ospedaliero. |
Parole contenute in "dalie" |
ali, dal. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Si può ottenere da de e ali (DaliE). |
Inserito nella parola pera dà PEdalieRA; in pere dà PEdalieRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dalie" si può ottenere dalle seguenti coppie: daca/calie, dace/celie, dama/malie. |
Usando "dalie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lieta = data; * liete = date; * lieti = dati; * lieto = dato; * lievi = davi; bada * = balie; cada * = calie; ceda * = celie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dalie" si può ottenere dalle seguenti coppie: dalle/elie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dalie" si può ottenere dalle seguenti coppie: teda/liete, veda/lieve. |
Usando "dalie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liete * = teda; lieve * = veda; * teda = liete; * veda = lieve; eco * = codali; emo * = modali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dalie" si può ottenere dalle seguenti coppie: data/lieta, date/liete, dati/lieti, dato/lieto, davi/lievi. |
Usando "dalie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celie * = ceda; * celie = dace; dal * = alalie; dee * = dedali; noè * = nodali; sane * = sandali; vane * = vandali. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dalie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * match = dalmatiche; esatti * = esadattilie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un fiore simile alla dalia, Così è detto un cantante dalla voce bellissima, Fatte uscire dal covo, Il liquore indispensabile per il daiquiri, Le hanno lince e daino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: daikon, daimio, daini, daino, daiquiri, dal, dalia « dalie » dalla, dalle, dallo, dalmata, dalmate, dalmati, dalmatica |
Parole di cinque lettere: daini, daino, dalia « dalie » dalla, dalle, dallo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinghie, unghie, tagliaunghie, cookie, balie, calie, didascalie « dalie (eilad) » ordalie, acefalie, camecefalie, brachicefalie, emicefalie, emiencefalie, dolicocefalie |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |