Forma di un Aggettivo |
"curativa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo curativo. |
Informazioni di base |
La parola curativa è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cu-ra-tì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con curativa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Questo è Jenner, che colla scoperta del pus vaccinico e della vaccinazione, preparò quella del Pasteur, che visse e morì in Francia nella seconda metà del secolo XIX, e che estese la vaccinazione al carbonchio, alla idrofobia, aprendo una nuova êra all'arte curativa. E come tu vedi, la sua statua fu messa con molta ragione accanto a quella dello Jenner. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curativa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curative, curativi, curativo, durativa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: durative, durativi, durativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: curata, curai, curava, curia, curi, curva, cria, caia, cava, urti, urta, uria, rata, raia, riva. |
Parole con "curativa" |
Finiscono con "curativa": assicurativa. |
Parole contenute in "curativa" |
iva, cura, rati, curati. Contenute all'inverso: avi, tar, vita, avita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: curavo/votiva. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: curaro/ortiva, curata/attiva, curatele/elettiva. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "curativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicurati/varassi, riassicurati/variassi. |
Usando "curativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rassicurati = varassi; * riassicurati = variassi; varassi * = rassicurati; variassi * = riassicurati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "curativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votiva = curavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "curativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: curati+iva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"curativa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cava/urti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le governanti dei curati, Quelle officinali sono curative, Conferiscono alle acque i loro effetti curativi, Bruciature fatte a scopo curativo, Le malattie curate dal dermatologo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: curaste, curasti, curata, curate, curatela, curatele, curati « curativa » curative, curativi, curativo, curato, curatolo, curatore, curatori |
Parole di otto lettere: curarono, curatela, curatele « curativa » curative, curativi, curativo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metanarrativa, penetrativa, amministrativa, somministrativa, dimostrativa, illustrativa, restaurativa « curativa (avitaruc) » assicurativa, durativa, figurativa, prefigurativa, depurativa, suppurativa, sativa |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |