Forma verbale |
Cucinavo è una forma del verbo cucinare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cucinare. |
Informazioni di base |
La parola cucinavo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cu-ci-nà-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cucinavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi aveva regalato un librone di ricette, scritto in francese, grande come una Bibbia. Ogni volta che sarebbe venuta a trovarmi, avremmo provato a eseguirne una insieme. Avremmo impastato, infornato, decorato e degustato tutti i classici della tradizione francese, così sarei arrivata all'età adulta preparata per la professione. Io, che mi ero immaginata con un cappello bianco in testa e una bacchetta magica mentre cucinavo dolci perfetti grazie all'aiuto di cerbiatti e uccellini come in Biancaneve, avevo scoperto quanto fosse dura, in realtà, l'arte della pasticceria. Ma avevo capito anche quanto mi piaceva. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Parli per me? - disse mia madre. - Io non ho mangiato quasi mai minestra in vita mia... Cucinavo per voi e vostro padre, ma per me era questo il mio mangiare: aringhe l'inverno, peperoni arrostiti l'estate, molto olio, molto pane... Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Comunque, il terzo giorno mi venne in mente, che in fondo c'era un essere senziente a bordo per il quale io, di fatto, non cucinavo. La Regina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucinavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucinano, cucinato, cucinava, cucinavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucino, cucia, cucivo, cucio, ciao, cavo. |
Parole contenute in "cucinavo" |
avo, cin, cina, cuci, cucina. Contenute all'inverso: ani, van, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucinavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinari/rivo, cucinasti/stivo. |
Usando "cucinavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = cucinata; * voti = cucinati; * voto = cucinato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucinavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucirò/ornavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucinavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucine/navone, cucini/navoni, cucinai/voi, cucinata/vota, cucinati/voti, cucinato/voto. |
Usando "cucinavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cucine = navone; * rivo = cucinari; * stivo = cucinasti; * ateo = cucinavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "cucinavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucina+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Effettuano blitz nelle cucine, Gli ortaggi ottimi cucinati alla giudia, Verdure __ : cucinate in forno con la besciamella, Cucinetta da monolocali, Un modo di cucinarle è al cartoccio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cucinatrice, cucinatrici, cucinava, cucinavamo, cucinavano, cucinavate, cucinavi « cucinavo » cucine, cucinerà, cucinerai, cucineranno, cucinerebbe, cucinerebbero, cucinerei |
Parole di otto lettere: cucinato, cucinava, cucinavi « cucinavo » cucinerà, cucinerò, cucinina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvicinavo, calcinavo, uncinavo, fiocinavo, patrocinavo, affascinavo, trascinavo « cucinavo (ovanicuc) » pedinavo, scandinavo, incardinavo, scardinavo, ordinavo, subordinavo, preordinavo |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |