Aggettivo |
Cronico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cronica (femminile singolare); cronici (maschile plurale); croniche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cronico (inguaribile, incurabile, insanabile, irreversibile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cronico è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: crò-ni-co. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cronico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ho detto: più dell'ordinario; perché le insopportabili gravezze, imposte con una cupidigia e con un'insensatezza del pari sterminate, la condotta abituale, anche in piena pace, delle truppe alloggiate ne' paesi, condotta che i dolorosi documenti di que' tempi uguagliano a quella d'un nemico invasore, altre cagioni che non è qui il luogo di mentovare, andavano già da qualche tempo operando lentamente quel tristo effetto in tutto il milanese: le circostanze particolari di cui ora parliamo, erano come una repentina esacerbazione d'un mal cronico. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Quando questi vide che non mangiava quasi nulla, che stava chiuso in camera, che certi giorni neppur si levava, cominciò a chiedergli che aveva, se si sentiva male; e sulle prime, quasi arrestato da una specie di pudore, egli si tenne sulle negative; messo alle strette, confessò. Aveva un catarro intestinale cronico, un'espansione della milza, una bronchite lenta; l'erpete gli serpeggiava nel sangue, il sistema glandolare gli s'era ingorgato. Come Raimondo rideva di quell'enumerazione, egli soggiunse, con voce triste e quasi con le lacrime agli occhi: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cronico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clonico, cranico, cromico, cronica, cronici, ironico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ironica, ironici. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conico. Altri scarti con resto non consecutivo: cric, conio, coni, cono, roco. |
Parole con "cronico" |
Finiscono con "cronico": diacronico, isocronico, pancronico, sincronico. |
Parole contenute in "cronico" |
Contenute all'inverso: cin. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha CRONICariO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cronico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cri/ionico, cric/iconico, croato/atonico, croci/cinico, croma/manico, croscè/scenico, cronaca/acaico. |
Usando "cronico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macro * = manico; * ohe = croniche; * costa = cronista; * coste = croniste; * costi = cronisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cronico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cronista/costa, croniste/coste, cronisti/costi, mucroni/muco. |
Usando "cronico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iconico = cric; * cinico = croci; * manico = croma; manico * = macro; * scenico = croscè; * acaico = cronaca; muco * = mucroni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cronico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * adige = cardiogenico; * adito = cardiotonico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dà notorietà al cronista, Il monaco fra i maggiori cronisti del Medioevo, Fare la cronistoria, Noto marchio di cronografi, Lunga suddivisione della cronologia geologica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cronicizzerò, cronicizzi, cronicizziamo, cronicizziate, cronicizzino, cronicizzò, cronicizzo « cronico » cronista, croniste, cronisti, cronistoria, cronistorie, cronobiologia, cronobiologie |
Parole di sette lettere: cronaca, cronica, cronici « cronico » crooner, croquet, crotali |
Lista Aggettivi: cromato, cromosomico « cronico » cronologico, cronometrato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protocanonico, antrachinonico, pannonico, giunonico, idroponico, nipponico, cumaronico « cronico (ocinorc) » diacronico, pancronico, sincronico, isocronico, maccheronico, ironico, mironico |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |