Forma di un Aggettivo |
"cronici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo cronico. |
Informazioni di base |
La parola cronici è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: crò-ni-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cronici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): E venne, la morte. Tanto la chiamò che venne, una sera in cui, dormendo cogli occhi, ma non cogli orecchi, aveva udito figli e nipoti discorrere d'un ospizio di cronici dove l'avrebbero presto collocata, grazie all'alta protezione del principale di Francesco. Cambiare ancora, ridiscender le scale, dormire in un letto di carità, vivere fra suore dalla tonaca grigia, diventare una mendicante mimetizzata.... Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Un galantuomo innominato, “un berechin, ghe digo mi„, aveva soffiato nell'orecchio di Zaneto che non lo si creava “cossa xelo„, ossia senatore, per la cattiva riputazione delle sue finanze e ch'egli per esser sicuro della nomina, dovrebbe regalare “mi no so quanto a mi no so chi„, ai cronici, o agli orfani, o ai derelitti, o ai tignosi, “a quelo che ghe comodarà a lu, mi digo„. Figurarsi! Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Era quasi giunto presso l'Ospedale dei Cronici, in un luogo del bastione umido e malinconico come la febbre, quando fu scosso dai suoi pensieri da un disperato gridare e vide passare un carro di contadini addobbato d'un lurido lenzuolo, con una bandiera trecolori in alto, pieno di villani in maschera, che col viso tinto e con delle scope in mano strillavano la loro goffa allegria. Allora si ricordò ch'era il sabato grasso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cronici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clonici, cranici, cromici, cronica, cronico, ironici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ironica, ironico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conici. Altri scarti con resto non consecutivo: croci, cric, coni, conci. |
Parole con "cronici" |
Iniziano con "cronici": cronicità, cronicizza, cronicizzi, cronicizzo, cronicizzò, cronicizzai, cronicizzano, cronicizzare, cronicizzata, cronicizzate, cronicizzati, cronicizzato, cronicizzava, cronicizzavi, cronicizzavo, cronicizzerà, cronicizzerò, cronicizzino, cronicizzammo, cronicizzando, cronicizzante, cronicizzanti, cronicizzarsi, cronicizzasse, cronicizzassi, cronicizzaste, cronicizzasti, cronicizzerai, cronicizzerei, cronicizziamo, ... |
Finiscono con "cronici": diacronici, isocronici, pancronici, sincronici. |
Contengono "cronici": sincronicità. |
»» Vedi parole che contengono cronici per la lista completa |
Parole contenute in "cronici" |
onici. Contenute all'inverso: cin. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cronici" si può ottenere dalle seguenti coppie: cri/ionici, cric/iconici, croato/atonici, croci/cinici, croma/manici, croscè/scenici, cronaca/acaici. |
Usando "cronici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macro * = manici; * ciche = croniche; * cista = cronista; * ciste = croniste; * cisti = cronisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cronici" si può ottenere dalle seguenti coppie: microni/mici. |
Usando "cronici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iconici = cric; * cinici = croci; * manici = croma; manici * = macro; cronicari * = carici; * scenici = croscè; * acaici = cronaca; * hei = croniche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cronici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * aro = cronicario; * adige = cardiogenici; * adito = cardiotonici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intossicazione cronica in soggetti che usano anestetici, Scrisse Cronache di poveri amanti, Lo è la peggior cronaca, Trasmissione attraverso il patrimonio cromosomico, Cromosoma da cui dipende il sesso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cronacucce, cronacuccia, cronica, cronicamente, cronicari, cronicario, croniche « cronici » cronicità, cronicizza, cronicizzai, cronicizzammo, cronicizzando, cronicizzano, cronicizzante |
Parole di sette lettere: cromico, cronaca, cronica « cronici » cronico, crooner, croquet |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protocanonici, antrachinonici, pannonici, giunonici, idroponici, nipponici, cumaronici « cronici (icinorc) » diacronici, pancronici, sincronici, isocronici, maccheronici, ironici, mironici |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |