Forma verbale |
Crollando è una forma del verbo crollare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di crollare. |
Informazioni di base |
La parola crollando è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: crol-làn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crollando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Sentiva quasi la vita rompersi e scassinarsi, come un vecchio orologio a cui la mano di un pazzo strappi la catena e faccia sonare tutte insieme le ore. Corse colla mano in cerca del fazzoletto, perché la testa gli si gonfiava e gli occhi s'imbambolavano. Crollando il capo, si mosse, andò fin sotto la finestra, appoggiò la fronte riarsa ai vetri, contro i quali batteva la pioggia fredda e sottile, e pianse col singhiozzo addolorato e rauco dell'uomo che non piange da un pezzo. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Papà Pardoe aveva guardato José e poi il signor Lopez, crollando ripetutamente la testa e tirando un sospirone. Aveva cominciato a capire che qualche cosa doveva essere accaduto nella casa di Piotre, la sera dell'abboccamento che aveva preceduto la partenza della Quiqua e che qualche patto gravissimo doveva essere stato concluso fra la giovane ed il baleniere. Il signor Lopez invece, tutto occupato a guardare il selvaggio il cui tipo lo interessava assai, non pareva che si fosse accorto di nulla. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Difatti dopo aver abbracciato e baciato tutte le sue amiche, una dopo l'altra, con quella effusione chiassosa che le persone corrette le rimproveravano, tenendosi stretto al seno un grosso fascio di giacinti, bianchi, rosei, violetti, una rarità in autunno che ella aveva portato per Olga, Eugenia andò a sedere in un cantuccio, con Giulio, tutta beata, scambiando con lui, ogni tanto una parola, crollando il capo con dolcezza, mentre Maria Gullì-Pausania la trovava più sartina che mai; era uno scandalo amarsi così pubblicamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crollando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rollando, collando, crollano. Altri scarti con resto non consecutivo: crollo, collano, colla, collo, colando, colano, cola, colo, cono, clan, cado, rollano, rollo, roano, rondò, rodo, rand, rado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrollando. |
Parole con "crollando" |
Finiscono con "crollando": scrollando. |
Parole contenute in "crollando" |
andò, olla, rolla, crolla, rollando. Contenute all'inverso: dna, allo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crollando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromo/mollando, crollare/rendo, crollaste/stendo, crollate/tendo, crollato/tondo, crollano/odo. |
Usando "crollando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = crollante; * doti = crollanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crollando" si può ottenere dalle seguenti coppie: crollante/dote, crollanti/doti. |
Usando "crollando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = crollare; * tendo = crollate; * tondo = crollato; * stendo = crollaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "crollando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crolla+andò, crolla+rollando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"crollando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: collo/rand, cd/rollano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se crollano non si passa, Se cede, crolla il tetto, Crollarono l'11 settembre 2001, Si ordina con un croissant, Liquefatte nel crogiolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crogiolo, croissant, croissanteria, croissanterie, crolla, crollai, crollammo « crollando » crollano, crollante, crollanti, crollare, crollarono, crollasse, crollassero |
Parole di nove lettere: crogiolai, croissant, crollammo « crollando » crollante, crollanti, crollasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scollando, affollando, riaffollando, sfollando, mollando, ammollando, rollando « crollando (odnallorc) » scrollando, controllando, telecontrollando, ricontrollando, satollando, cullando, annullando |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |