Le crepe si riempirono d'acqua ed il terreno si sfaldò velocemente. |
La colata di cemento solidificò troppo in fetta evidenziando crepe antiestetiche. |
A seguito dell'ultima scossa tellurica si sono prodotte sulle pareti diverse crepe. |
Ho dovuto usare una grande quantità di stucco per riempire le crepe dei muri. |
Recentemente ho dovuto posizionare diverse biffe nella mia cantina in quanto le crepe nascono a vista d'occhio. |
Nei pressi di casa, il palazzo ettagonale presenta delle crepe da non sottovalutare. |
Quelle crepe evidenziano il fatto che la struttura è troppo debole. |
Dopo il terremoto, la diga che argina l'acqua del fiume ha delle crepe. |
Il muretto calcinoso di confine, da qualche tempo, ha delle crepe che ne compromettono la stabilità. |
Urgono interventi di ristrutturazione, perché ci sono vistose crepe sul muro di cinta del castello. |
Il decoratore, prima di tinteggiate i muri, ha impiegato un sacco di tempo per stuccare tutte le crepe che si erano formate. |
Nell'edificio si sono verificate nuove crepe e un controllo di staticità ha imposto l'abbandono dell'immobile. |
Chiamai il muratore perché ristuccasse una parete del terrazzo che presentava numerose crepe che permettevano all'acqua di filtrare. |
Il perito dopo il sopralluogo alla vecchia casa confermò che le crepe nei muri erano dovute a cedimenti strutturali. |
L'ingegnere venne a controllare le crepe e le colonne montanti del palazzo. |
Viste le crepe che si sono formate, voglio far verificare che la casa sia strutturalmente stabile. |