Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cozzano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): Cozzano formidabili Titani, gonfi d'odio e di livore; s'intrecciano ali leggere che l'amore sospinge…. E tutto questo è un po' di vapore, un soffio: i monti s'adeguano, le rocche crollano, le rose si sfrondano, le spade si spezzano; tutto svanisce e tutto ricomincia…. Simigliante è lo spettacolo della vita; nel mare dell'essere tutto è soffio, è parvenza…. «Anch'io, anch'io misi un gran prezzo a tutto ciò che vi preme di più, anch'io amai e odiai, anch'io sognai la potenza e la gloria.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Qualcuno poteva dubitare che lo stesse facendo? Era grazie a loro che Montecassino era «ormai conosciuta in tutto il mondo» ed è alla loro fama e alla loro gloria che il generale Anders doveva strappare la vittoria con i suoi uomini. Perché il mondo vedesse e riconoscesse e alla fine ricompensasse la Polonia con né più né meno di quanto le spettava: con se stessa. E questo lo sapevano anche i suoi soldati, pur avendo sperimentato che non c'era nulla di più lontano di uno scontro dove gli eserciti cozzano uno contro l'altro, elmi, scudi e spade sfavillanti nei riflessi del sole, a lato messaggeri e aedi.
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Ma entrambe le teorie cozzano contro il principio che dice che l'intelligenza non si autodistrugge e che chi si autodistrugge non è intelligente. Nessuno ne sa molto. Un'altra teoria dice che forse quelle specie non avevano sviluppato un sistema commerciale interspecie: non ammazzi i clienti, è il concetto. Ma sulla Terra c'è chi sostiene che è una visione troppo materialista dell'intelligenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cozzano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cozzato, cozzavo, cozzino, mozzano. Con il cambio di doppia si ha: collano, corrano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cozzo, cono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cozzando. |
Parole con "cozzano" |
Finiscono con "cozzano": accozzano. |
Parole contenute in "cozzano" |
ano, cozza. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ali si ha COaliZZANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cozzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatti/attizzano, coautori/autorizzano, coeterni/eternizzano, come/mezzano, como/mozzano, copia/piazzano, copolimeri/polimerizzano, copre/prezzano, cori/rizzano, cosmo/smozzano, cozzati/tino, cozzato/tono, cozzava/vano, cozzavi/vino. |
Usando "cozzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = cozzata; * note = cozzate; * noti = cozzati; * noto = cozzato; * nova = cozzava; meco * = mezzano; * odo = cozzando; speco * = spezzano; attico * = attizzano; ionico * = ionizzano; mitico * = mitizzano; tipico * = tipizzano; agonico * = agonizzano; arabico * = arabizzano; atomico * = atomizzano; depreco * = deprezzano; erotico * = erotizzano; ironico * = ironizzano; ozonico * = ozonizzano; teorico * = teorizzano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cozzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = cozzata; * onte = cozzate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cozzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cozza/anoa, cozzai/noi, cozzata/nota, cozzate/note, cozzati/noti, cozzato/noto, cozzava/nova. |
Usando "cozzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mezzano = come; mezzano * = meco; attizzano * = attico; * attizzano = coatti; ionizzano * = ionico; mitizzano * = mitico; tipizzano * = tipico; agonizzano * = agonico; arabizzano * = arabico; atomizzano * = atomico; * tino = cozzati; * tono = cozzato; * vino = cozzavi; deprezzano * = depreco; erotizzano * = erotico; ironizzano * = ironico; ozonizzano * = ozonico; teorizzano * = teorico; armonizzano * = armonico; atrofizzano * = atrofico; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "cozzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cozza+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cozzano" (*) con un'altra parola si può ottenere: acro * = accozzarono; * anni = canonizzano; * raro = corazzarono; spia * = scopiazzano; armati * = acromatizzano; spiava * = scopiazzavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.