Forma verbale |
Costellato è una forma del verbo costellare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di costellare. |
Aggettivo |
Costellato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: costellata (femminile singolare); costellati (maschile plurale); costellate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di costellato (stellato, coperto, ricoperto, cosparso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola costellato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: co-stel-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costellato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Il gallico girò lo sguardo verso Annibale, strappò un altro pezzo di carne, lo buttò giù intero, poi lanciò ciò che restava dell'enorme coscia di cavallo che stava divorando direttamente nel fuoco e allargò un sorriso costellato di denti neri. Il re nero di Maico Morellini (2011): Procedettero in silenzio lungo il corridoio costellato da porte chiuse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costellato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coltellato, costellano, costellata, costellate, costellati, costellavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costello, costato, costa, costo, cose, cosa, coso, cote, cotto, collato, colla, collo, colato, cola, colto, colt, colo, cella, cello, celato, cela, celo, ceto, ostello, osta, osella, oslo, osato, otto, olla, stelo, stato, sellato, sella, sello, slat, telato, tela, telo. |
Parole contenute in "costellato" |
ella, lato, oste, coste, stella, costella, stellato. Contenute all'inverso: alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: costi/iellato, costerò/rollato, costellare/areato, costelli/iato, costellai/ito, costellano/noto, costellavi/vito, costellavo/voto. |
Usando "costellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = costellano; fuco * = fustellato; * tondo = costellando; * tonte = costellante; * tosse = costellasse; * tossi = costellassi; * toste = costellaste; * tosti = costellasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: costellerà/areato, costellare/erto. |
Usando "costellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = costellare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: costellando/tondo, costellano/tono, costellante/tonte, costellasse/tosse, costellassi/tossi, costellaste/toste, costellasti/tosti. |
Usando "costellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fustellato * = fuco; coltellato * = colcos; * rollato = costerò; * noto = costellano; * areato = costellare; * vito = costellavi; * voto = costellavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "costellato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coste+stellato, costella+lato, costella+stellato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costellato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cotto/sella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono costellati di croci, Vicende costellate di avversità, È costellata di sedie a sdraio e ombrelloni, Una costellazione boreale, Costellano la superficie della Luna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Costellato - Part. pass. di. COSTELLARE. E come Agg. Sparso di stelle. (Fanf.) È in Trabell.
2. E per simil. Dant. Par. 14. (C) Sì costellati facén nel profondo Marte quei raggi il venerabil segno, Che fan giunture di quadranti in tondo. But. Com. Costellati, cioè pieni di splendore di beati spiriti a modo di stelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costellassi, costellassimo, costellaste, costellasti, costellata, costellate, costellati « costellato » costellava, costellavamo, costellavano, costellavate, costellavi, costellavo, costellazione |
Parole di dieci lettere: costellata, costellate, costellati « costellato » costellava, costellavi, costellavo |
Lista Aggettivi: costante, costantiniano « costellato » costernato, costiero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puntellato, spuntellato, martellato, sportellato, stellato, accastellato, affastellato « costellato (otalletsoc) » fustellato, spiattellato, duellato, tavellato, livellato, crivellato, trivellato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |