Informazioni di base |
La parola coricarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coricarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Tu ti sei fatta intera l'altra notte, Johnny, - disse Pierre. - Va coricarti ed io cercherò di non svegliarti fino a domattina -. Johnny si alzò, si districava dalla ressa accosciata, domandò da che parte fosse la stalla. - E non ti spogliare, Johnny. - Non mi spoglio da quando son partigiano, - rispose. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): E poi, non tutti i veleni si possono inghiottire. Ve ne sono alcuni così potenti, che basta bagnarsene un dito, per venire presi da leggeri sintomi di avvelenamento. Specialmente il veleno dei rettili tropicali, può venire assorbito dai pori della pelle. Ma basta coi serpenti, amico mio; torna a coricarti e domani, se ti potrai reggere, faremo ritorno alla nostra capanna aerea. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Spogliati e vieni a letto con me: se non vuoi coricarti a fianco mio, coricati a piè del letto, disse semplicemente la vecchia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coricarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricarti, coricanti, coricarci, coricarmi, coricarsi, coricarvi, coricasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coricati. Altri scarti con resto non consecutivo: coricai, cora, corri, corti, coiti, coca, coti, cric, cria, cica, ciati, citi, cari, orici, orca, orci, orari, orti, riai, riti, rari, rati, iati, irti. |
Parole con "coricarti" |
Finiscono con "coricarti": ricoricarti. |
Parole contenute in "coricarti" |
ori, arti, cori, corica. Contenute all'inverso: tra, ciro, trac, traci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coricarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/caricarti, corica/ricaricarti, corico/ricoricarti, cosca/scaricarti, coricai/irti, coricamenti/mentirti, coricato/torti, coricarci/citi, coricarmi/miti, coricarsi/siti, coricarvi/viti. |
Usando "coricarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cartista = corista; * cartiste = coriste; * cartisti = coristi; caco * = caricarti; * tisi = coricarsi; pizzicori * = pizzicarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coricarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coricare/tiè, coricarsi/tisi, pizzicori/pizzicarti. |
Usando "coricarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = coricato; * citi = coricarci; * miti = coricarmi; * siti = coricarsi; * viti = coricarvi; * mentirti = coricamenti; corica * = ricaricarti; corico * = ricoricarti. |
Sciarade incatenate |
La parola "coricarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corica+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non andrebbe mai a coricarsi la sera, Coricata, stesa a prendere il sole, Coricate sulla spiaggia, In piedi, non coricato, I coriandoli nel panettone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coricante, coricanti, coricarci, coricare, coricarmi, coricarono, coricarsi « coricarti » coricarvi, coricasse, coricassero, coricassi, coricassimo, coricaste, coricasti |
Parole di nove lettere: coricarci, coricarmi, coricarsi « coricarti » coricarvi, coricasse, coricassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrampicarti, inerpicarti, caricarti, ricaricarti, incaricarti, scaricarti, rammaricarti « coricarti (itraciroc) » ricoricarti, barricarti, districarti, intossicarti, disintossicarti, defaticarti, affaticarti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |