Informazioni di base |
La parola coricarci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coricarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Poi è la quiete. La luce si spegne una prima volta, per pochi secondi, per avvisare i sarti di riporre il preziosissimo ago e il filo; poi suona lontano la campana, e allora si insedia la guardia di notte e tutte le luci si spengono definitivamente. Non ci resta che spogliarci e coricarci. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Dopo quello che è accaduto gli ultimi giorni, non c'è da stupirsi.» Il gesuita volse la testa verso la scogliera. «Un mio compagno di noviziato era sonnambulo. Una notte si alzò, si vestì, uscì e percorse sette chilometri nel buio. Lo trovò un automobilista di passaggio la mattina dopo, mezzo assiderato e con un cappello da marinaio in testa. Non abbiamo mai saputo a chi lo avesse rubato.» Sorrise al ricordo. «Da allora, prendemmo l'abitudine di legargli una caviglia alla branda prima di coricarci.» Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Forse perché esiste un forte dislivello fra l'entrata del canale e l'uscita, prodotto senza dubbio dall'accumularsi dei ghiacci. In qualche punto i ghiacci hanno ceduto, lasciando sfogo alle acque, le quali si sono affrettate a ritirarsi. Orsù, mangiamo questa zuppa di pemmican ed affrettiamoci a coricarci. Domani cercheremo il passaggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coricarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricarci, coricarmi, coricarsi, coricarti, coricarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coricai, cora, corri, coca, cocci, cric, cria, crac, cica, cicci, ciac, cari, caci, orici, orca, orci, orari, ricci, riai, rari. |
Parole con "coricarci" |
Finiscono con "coricarci": ricoricarci. |
Parole contenute in "coricarci" |
ori, cori, corica. Contenute all'inverso: cra, ciro, crac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coricarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/caricarci, corica/ricaricarci, corico/ricoricarci, cosca/scaricarci, coricamenti/mentirci, coricato/torci, coricarmi/mici. |
Usando "coricarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = caricarci; * citi = coricarti; pizzicori * = pizzicarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coricarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: coricarti/citi, pizzicori/pizzicarci. |
Usando "coricarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = coricato; * mici = coricarmi; * mentirci = coricamenti; corica * = ricaricarci; corico * = ricoricarci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non andrebbe mai a coricarsi la sera, Ampia estensione... coricata, Coricate sulla spiaggia, Un coriandolo sulla pelle, Lo stesso che coricato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coricamenti, coricamento, coricammo, coricando, coricano, coricante, coricanti « coricarci » coricare, coricarmi, coricarono, coricarsi, coricarti, coricarvi, coricasse |
Parole di nove lettere: coricando, coricante, coricanti « coricarci » coricarmi, coricarsi, coricarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricomunicarci, arrampicarci, inerpicarci, caricarci, ricaricarci, scaricarci, rammaricarci « coricarci (icraciroc) » ricoricarci, barricarci, districarci, intossicarci, disintossicarci, defaticarci, affaticarci |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |