Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coproduca», il significato, curiosità, forma del verbo «coprodurre», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coproduca

Forma verbale

Coproduca è una forma del verbo coprodurre (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di coprodurre.

Informazioni di base

La parola coproduca è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con coproduca per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi auguro che il progetto di un gruppo di carcerati, coproduca una commedia, recitata da loro stessi, sulla loro vita.
  • Desidera ardentemente che coproduca con lui il nuovo cortometraggio.
  • Spero che mio figlio coproduca un documentario con un regista famoso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coproduca
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coproduce, coproduci, coproduco.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: copra, coro, corda, cora, coda, coca, croda, orda, orca, proda, prua, poca, roda, roca, ruca.
Parole con "coproduca"
Iniziano con "coproduca": coproducano.
Parole contenute in "coproduca"
pro, duca, copro, produca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coproduca" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/riproduca.
Usando "coproduca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * producano = cono; ricopro * = riduca; * carro = coprodurrò; * casse = coprodusse; * cassi = coprodussi; * carrai = coprodurrai; * aiate = coproduciate; * cassero = coprodussero.
Lucchetti Riflessi
Usando "coproduca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accendo = coproducendo; * accessi = coproducessi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coproduca" si può ottenere dalle seguenti coppie: cono/producano, coprodurrai/carrai, coprodurrò/carro, coprodusse/casse, coprodussero/cassero, coprodussi/cassi.
Usando "coproduca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riduca * = ricopro; * anoa = coproducano.
Sciarade e composizione
"coproduca" è formata da: copro+duca.
Sciarade incatenate
La parola "coproduca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: copro+produca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il telone che copriva gli antichi teatri, Variopinti coprispalle per signora, Può coprire un camion, I capelli che coprono la pelata, Coprire gli occhi in modo da non far vedere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coprivo, copro, coprocessore, coprocessori, coprocoltura, coprocolture, coprodotto « coproduca » coproducano, coproduce, coproducemmo, coproducendo, coproducente, coproducesse, coproducessero
Parole di nove lettere: coprivamo, coprivano, coprivate « coproduca » coproduce, coproduci, coproduco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riduca, autoriduca, granduca, induca, conduca, produca, riproduca « coproduca (acudorpoc) » introduca, melaleuca, luca, feluca, gianluca, nuca, ruca
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COP, finiscono con A

Commenti sulla voce «coproduca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze