Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola convalescenza è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: con-va-le-scèn-za. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con convalescenza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Non è difficile immaginare come procedessero, in tale stato di cose, le relazioni fra zio e nipote. Essi potevano paragonarsi a due punte metalliche fortemente elettrizzate, che non s'accostano mai l'una all'altra senza scambiare scintille che vorrebbero essere folgori. A viaggiare Marina non ci pensava più. Durante la sua convalescenza il medico gliene aveva parlato, facendole presentire, per incarico avutone, l'assenso del conte. Ella rispose che non intendeva affatto muoversi dal Palazzo, che l'aria le faceva benissimo e che il signor dottore non ne capiva niente. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il suo contegno verso Andrea, in questo periodo di convalescenza un po' strano e ineguale, non poteva essere, in verità, più squisito. Ella cercava in tutti i modi di non disturbarlo e di ottenere che nessuno lo disturbasse; gli lasciava pienissima libertà; mostrava di non accorgersi delle bizzarrie e delle malinconie; non l'infastidiva mai con domande indiscrete; faceva sì che la sua compagnia gli fosse leggera nelle ore obbligatorie; rinunziava perfino ai motti, in presenza di lui, per evitargli la fatica d'un sorriso forzato. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ero stato ricondotto dall'ospedale a casa in barella; e, già entrato in convalescenza, avevo lasciato il letto e me ne stavo in quei giorni adagiato beatamente su una poltrona vicino alla finestra, con una coperta di lana verde sulle gambe. Mi sentivo come inebriato vaneggiare in un vuoto tranquillo, soave, di sogno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convalescenza |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: convalescenze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consce, conce, conca, covalenza, cova, cove, coalescenza, coana, colse, colza, cola, coese, coesa, cosce, cosca, cosenza, cose, cosa, coca, cale, calce, calca, calza, cala, casca, case, casa, cesena, cecena, cece, ceca, cena, once, ovale, oscena, osca, nasce, nasca, nana, valenza, valse, valsa, vasca, vana, vesce, vece, vena, alesa, alee, alea, alcea, alce, alca, alza, asce, lesena, lese, lesa, lenza, lena, esca, scena, senza. |
Parole contenute in "convalescenza" |
alé, con, esce, vale. |
Intarsi e sciarade alterne |
"convalescenza" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consce/valenza. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le medicine dei convalescenti, Lo riacquista il convalescente a poco a poco, Le convalida la pratica, Possono essere lacero-contuse, Ferita __ -contusa = con margini irregolari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contusione, contusioni, contuso, contuttociò, conurbazione, convalescente, convalescenti « convalescenza » convalescenze, convalida, convalidai, convalidamenti, convalidamento, convalidammo, convalidando |
Parole di tredici lettere: conturberesti, convalescente, convalescenti « convalescenza » convalescenze, convalidarono, convalidavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recrudescenza, turgescenza, quiescenza, acquiescenza, alcalescenza, coalescenza, opalescenza « convalescenza (aznecselavnoc) » adolescenza, preadolescenza, obsolescenza, tumescenza, detumescenza, evanescenza, antievanescenza |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |