Forma verbale |
Contrastava è una forma del verbo contrastare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contrastare. |
Informazioni di base |
La parola contrastava è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: con-tra-stà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contrastava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Bevuta l'acqua, Giacobbe, che s'era seduto, si calmò: una vecchia maglia di cotone bianco gli disegnava il corpo piccolo, ma robusto; il petto coperto di fitto pelo nero contrastava con la testa e la faccia pefettamente rase: piegato in avanti, pensoso, passandosi la mano sana sul braccio malato, disse con la voce ansante e lamentosa dei febbricitanti: — Brutto sogno, ho fatto, sì! Che caldo, San Costantino bello! Un caldo da forca. Ho sognato l'inferno. La biondina di Marco Praga (1893): Perché qualcosa l'aveva conservata buona in fondo all'anima; qualcosa le aveva impedito di corrompersi, di scordare tutto un passato che contrastava così fieramente col presente; un passato dolce e sereno di fanciulla onesta onestamente cresciuta, e per la quale la gran colpa e l'unico peccato erano l'amicizia spinta sino all'amore per una compagna di collegio. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Prese la torcia e condusse gli ospiti nel magazzino, dove stese alcune stuoie per Than-Kiù pregandola, con una galanteria che contrastava stranamente col suo mestiere di povero pescatore, di coricarvisi; poi augurata la buona notte e piantato il ramo in un buco del suolo, si ritirò nella cucina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastata, contrastavi, contrastavo, contrastiva, contrattava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contata, contava, conta, constava, consta, cotta, corata, cora, corsa, corta, costava, costa, cosa, cova, casta, cast, casa, cava, onta, ottava, orata, orsa, osta, osava, nata, tastava, tasta, tata, rasava, rasa, rata, atava. |
Parole con "contrastava" |
Iniziano con "contrastava": contrastavamo, contrastavano, contrastavate. |
Parole contenute in "contrastava" |
ava, con, ras, sta, tav, tra, asta, rasta, stava, contras, contrasta. |
Incastri |
Si può ottenere da constava e tra (CONtraSTAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastava" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrade/destava, contrariasse/riassestava, contrastai/iva, contrastano/nova, contrastasti/stiva. |
Usando "contrastava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = contrastano; * vate = contrastate; * vanti = contrastanti; * vaste = contrastaste; * vasti = contrastasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrastava" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrasto/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "contrastava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destava = contrade; * nova = contrastano; * riassestava = contrariasse; * stiva = contrastasti; * anoa = contrastavano; * atea = contrastavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "contrastava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contras+stava, contrasta+ava, contrasta+stava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella di vedute crea spesso contrasti, Una misura per contrastare la violenza negli stadi (sigla), Contrastante in modo fastidioso, La contrastano i separatisti, Comporre un contrasto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contrastassimo, contrastaste, contrastasti, contrastata, contrastate, contrastati, contrastato « contrastava » contrastavamo, contrastavano, contrastavate, contrastavi, contrastavo, contrasterà, contrasterai |
Parole di undici lettere: contrastate, contrastati, contrastato « contrastava » contrastavi, contrastavo, contrasterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): urtava, decurtava, riurtava, stava, bastava, impastava, rimpastava « contrastava (avatsartnoc) » sovrastava, tastava, accatastava, guastava, riguastava, devastava, destava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |