Forma verbale |
Continuavano è una forma del verbo continuare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di continuare. |
Informazioni di base |
La parola continuavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-ti-nu-à-va-no. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con continuavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Gl'indiani erano a circa centocinquanta metri, e non essendosi ancora accorti della discesa degli assediati, continuavano a sparare contro le due feritoie colla magra speranza che qualche proiettile, per un caso prodigioso, mettesse fuori di combattimento qualche difensore della piccola piazza forte. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Egli viaggiava accompagnato da una chiacchiera inesauribile, dall'appetito e dalla sete, insomma le tre qualità sociali per eccellenza. Adorava la burla come gli antichi toscani, ma pretendeva che la sua fosse una burla più amabile. Non v'era cittadella per cui fosse passato, dove non avesse designato lui la persona da burlare. Così i suoi clienti lo ricordavano anche quand'era partito, perché continuavano a divertirsi sulla traccia da lui segnata. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Attraversato il rione dei poveri i due sposi scesero per lo stradale, e Gavina si volse a guardare la casa di Michela, la finestra dove per la prima volta le era apparso il viso scuro di Francesco. Quanti ricordi! Risorgevano ad ogni passo, continuavano lungo lo stradale, di qua e di là, come pietre miliari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continuavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: continuavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: continuavo, continuano, continuo, contino, contavano, contava, contavo, contano, conta, conto, conino, coniavano, coniava, coniavo, coniano, conia, conio, coni, cono, coti, covano, cova, covo, cina, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, ontano, onta, niuno, nano, tina, tino, invano, inno, ivano, ivan. |
Parole contenute in "continuavano" |
ano, ava, con, van, vano, conti, continua, continuava. Contenute all'inverso: uni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "continuavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuai/ivano, continuasti/stivano, continuavi/vivano, continuavamo/mono. |
Usando "continuavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = continuavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "continuavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = continuavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "continuavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuava/anoa, continuavate/note. |
Usando "continuavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = continuasti; * mono = continuavamo. |
Sciarade e composizione |
"continuavano" è formata da: continua+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "continuavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: continuava+ano, continuava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infastidire in continuazione, Continue, senza sosta, Tramestio continuato o frettoloso, Il darsi a furti continuati, Continuare a non darsi pace. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: continuato, continuatore, continuatori, continuatrice, continuatrici, continuava, continuavamo « continuavano » continuavate, continuavi, continuavo, continuazione, continuazioni, continue, continuerà |
Parole di dodici lettere: continuatore, continuatori, continuavamo « continuavano » continuavate, continueremo, continuerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dileguavano, disambiguavano, dissanguavano, impinguavano, rimpinguavano, attenuavano, insinuavano « continuavano (onavaunitnoc) » sciacquavano, risciacquavano, scialacquavano, annacquavano, perequavano, tatuavano, perpetuavano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |