Forma verbale |
Contieni è una forma del verbo contenere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contenere. |
Informazioni di base |
La parola contieni è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contieni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contiene. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conte, coni, coti, cote, ceni, onte, tini. |
Parole contenute in "contieni" |
con, tiè, conti, tieni. Contenute all'inverso: nei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contieni" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantieni. |
Usando "contieni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconti * = areni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contieni" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attieni, conto/ottieni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contieni" si può ottenere dalle seguenti coppie: conti/tieniti. |
Usando "contieni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: areni * = arconti; * conti = tieniti. |
Sciarade e composizione |
"contieni" è formata da: con+tieni. |
Sciarade incatenate |
La parola "contieni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conti+tieni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una bottiglia per conservare caldi o freddi i liquidi che contiene, Spiaggia adriatica contigua a Gabicce, Mette in comunicazione due valli contigue, Insieme di edifici contigui, Il centro della Val Camonica contiguo a Boario Terme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contestualmente, contezza, contezze, conti, contiamo, contiate, contiene « contieni » contigua, contiguamente, contigue, contigui, contiguità, contiguo, continentale |
Parole di otto lettere: contiamo, contiate, contiene « contieni » contigua, contigue, contigui |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strapieni, semipieni, ripieni, tieni, detieni, ritieni, mantieni « contieni (ineitnoc) » appartieni, astieni, sostieni, attieni, trattieni, intrattieni, ottieni |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |