Forma di un Aggettivo |
"contenuti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo contenuto. |
Informazioni di base |
La parola contenuti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-te-nù-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contenuti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Nel frattempo si nutre (di corrente elettrica, ma si nutre), elimina i sottoprodotti della sua nutrizione (sotto forma prevalentemente di calore), si riproduce (quando le sue memorie di massa sono piene, queste non vengono cancellate, vengono "scaricate" all'interno di memorie esterne, inviate nei centri specializzati ed i dati contenuti nelle memorie vengono riutilizzati dato che non contano solo i dati in sé ma le connessioni, e cioè l'esperienza reale che il computer ha fatto; che è preziosa per creare nuovi computer) e, prima o poi, muore (anche se finora non ne è morto nessuno). Carthago di Franco Forte (2009): Nella grande sala del palazzo reale dei Barca la festa continuava al ritmo dei suoni scanditi dai musici, mentre i servi portavano i cibi prelibati che erano custoditi nelle dispense e i vini contenuti in grandi anfore nelle cantine sotterranee. I cartaginesi avevano buon gusto, e le scorte conservate nel palazzo sarebbero state sufficienti a un esercito per banchettare per mesi. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Non è raro che un solo cormorano in una notte riesca a prendere quindici, venti e talvolta anche trenta chilogrammi di pesce. Moltiplicando per sei, ossia pel numero degli uccelli contenuti in ogni barca, si può comprendere quali guadagni faccia l'equipaggio che si compone di solito di non più di cinque persone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenuti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenuta, contenute, contenuto, convenuti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contenti. Altri scarti con resto non consecutivo: conti, coni, cote, cotti, coti, cent, ceni, ceti, tenui, tenti, enti. |
Parole con "contenuti" |
Iniziano con "contenuti": contenutismi, contenutismo, contenutista, contenutiste, contenutisti, contenutistica, contenutisticamente, contenutistiche, contenutistici, contenutistico. |
»» Vedi parole che contengono contenuti per la lista completa |
Parole contenute in "contenuti" |
con, nut, onte, conte, tenuti. Contenute all'inverso: une. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantenuti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conto/ottenuti. |
Usando "contenuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittismi = contenutismi; * ittismo = contenutismo. |
Sciarade e composizione |
"contenuti" è formata da: con+tenuti. |
Sciarade incatenate |
La parola "contenuti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tenuti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contentona, contentone, contentoni, contenuta, contenute, contenutezza, contenutezze « contenuti » contenutismi, contenutismo, contenutista, contenutiste, contenutisti, contenutistica, contenutisticamente |
Parole di nove lettere: contenevo, contenuta, contenute « contenuti » contenuto, conteremo, conterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lanuti, tenuti, detenuti, semidetenuti, ritenuti, maltenuti, mantenuti « contenuti (itunetnoc) » appartenuti, astenuti, sostenuti, risostenuti, trattenuti, intrattenuti, ottenuti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |