Informazioni di base |
La parola astenuti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-ste-nù-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con astenuti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Nelle antecedenti elezioni, il partito monarchico e il partito clericale si erano astenuti cosicché gli uomini rossi avevano riportato una grande vittoria. Il dubbio di non ottenere nelle nuove elezioni identico risultato, era tale assillo doloroso agli uomini rossi che le più ardenti fantasie furono chiamate a raccolta per escogitare nuovi mezzi, atti a raccogliere il maggior numero di voti possibile. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Come si usava a quel tempo di dopo-Guerra, madre e Padre si erano scrupolosamente astenuti dal dargli qualsiasi indicazione circa uso e funzioni del pisello: niente. L'avevano lasciato ai suoi problemi, completamente solo e confuso. Così, per molti anni, ivo aveva pensato di avere una malattia che gli faceva indurire il pisello alla sola visione, metti, dei Tre Porcellini legati assieme e con la mela in bocca, pronti per essere infornati da Ezechiele Lupo. Solo quando andò alla scuola media − ritrovandosi in mezzo a un branco di disperati come lui, alcuni dei quali dediti ad almeno una sega al giorno − capì che quello di avere un pisello & un paio di palle era destino tragico, ma comune, sul quale si poteva/doveva scherzare e si era tranquillizzato un poco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astenuti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astenuta, astenute, astenuto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: astuti, asti, atei, atti, stenti, senti, seni, tenui, tenti, enti. |
Parole contenute in "astenuti" |
nut, aste, sten, tenuti. Contenute all'inverso: une. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astenuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: astemi/minuti. |
Usando "astenuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: penaste * = pennuti; staraste * = starnuti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astenuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenia/aiuti. |
Usando "astenuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = ritenuti; apparsa * = appartenuti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "astenuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minuti = astemi; pennuti * = penaste; starnuti * = staraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "astenuti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aste+tenuti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lo fa l'astenuto, Astensione in massa dal lavoro, Quelle di coscienza si astengono da certe attività, L'astemio non sa che farsene, Non hanno certo clienti astemi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: astensionisti, astensionistica, astensionistiche, astensionistici, astensionistico, astenuta, astenute « astenuti » astenuto, aster, asteracea, asteracee, asteria, asterie, asterisca |
Parole di otto lettere: astenico, astenuta, astenute « astenuti » astenuto, asterrai, asterrei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detenuti, semidetenuti, ritenuti, maltenuti, mantenuti, contenuti, appartenuti « astenuti (itunetsa) » sostenuti, risostenuti, trattenuti, intrattenuti, ottenuti, riottenuti, venuti |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |