Informazioni di base |
La parola contattarla è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: con-tat-tàr-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contattarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Basta, si era detto, voglio che capisca quanto la desidero, voglio che lo senta. Contattarla fuori delle occasioni che gli forniva il lavoro, era quasi impossibile, perché non rispondeva al telefono. Lei, restauratrice, lavorava su certi affreschi in un chiesa dove la ditta di Ivo stava facendo un consolidamento strutturale. Si incontravano lì, lui saliva sulle impalcature e guardava il lavoro, faceva domande. Una volta che lei era da sola lassù, restarono a parlare per quasi un'ora, seduti sugli sgabelli da lavoro. Quelle visite andarono avanti per mesi, lui le chiese il telefono, lei disse: «Te lo do, ma non rispondo mai». Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Fermati, ti stai già rimettendo in trappola. Non le devi nessuna spiegazione, se ti va di contattarla usi Facebook o Instagram, oppure ti do il numero io. Non si aspetta niente, Giada è una intelligente, che si è goduta il momento. Fallo anche tu.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contattarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contattarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contata, contarla, cotta, coatta, cora, cola, catta, catara, carla, cara, cala, orla, natta, nata, tatara, tata, tara, atra. |
Parole contenute in "contattarla" |
con, tar, atta, onta, conta, contatta. Contenute all'inverso: ratta. |
Lucchetti |
Usando "contattarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = contattarmi; * lavi = contattarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "contattarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alvi = contattarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contattarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: contati/tarlai, contatta/tarlata, contatti/tarlati, contatto/tarlato, contattarmi/lami, contattarvi/lavi. |
Usando "contattarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contatta = tarlata; * contatti = tarlati; * contatto = tarlato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Leggono i contatori, Li registra il contatore della luce, Ha i giorni contati!, Tiene i contatti di un'azienda, Uno specialista di... contatti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contattai, contattammo, contattando, contattano, contattante, contattanti, contattare « contattarla » contattarlo, contattarmi, contattarono, contattarsi, contattarvi, contattasse, contattassero |
Parole di undici lettere: contattando, contattante, contattanti « contattarla » contattarlo, contattarmi, contattarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spostarla, disgustarla, aggiustarla, riscattarla, adattarla, allattarla, trattarla « contattarla (alrattatnoc) » accettarla, gettarla, ammanettarla, aspettarla, rispettarla, buttarla, aiutarla |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |