Informazioni di base |
La parola contarli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «O ciechi affidamenti! o folli aberrazioni! Dal primo istante di vita, voi portate il vostro proprio lutto; fin dalla culla i vostri piedi stanno sulle soglie della morte. Il tempo v'inghiotte istante per istante; come le goccie d'acqua della clepsidra i vostri giorni se ne vanno l'un dopo l'altro; invano tentereste di arrestarne uno solo, voi potete soltanto contarli — e quando essi saranno tutti trascorsi, saranno fatti eguali all'attimo alato. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La campanella di Sant'Isidoro dava il segnale con pochi squilli affrettati; e, sùbito dopo, la campana grande un tocco, due, tre, che ondulavano lenti tristamente. Tutti in orecchie, a contarli: — Quattro! Cinque! — Dappertutto; in Casino, nelle farmacie, nelle botteghe, in ogni casa, davanti le porte. — Sei! Sette! — Come se quei rintocchi cupi e lenti stessero per annunziare una pubblica sciagura. La biondina di Marco Praga (1893): Ed è certo, ad ogni modo, che a qualche abitatore della città, se potesse ficcar gli occhi in quella cartella, sarebbero riserbate delle strane sorprese. È così in tutto il mondo: e vi posso accertare, caro Burton — ve lo affermo perché vedo che i vostri occhi si fanno imbambolati per lo stupore (voi uomo di lavoro non le supponevate possibili queste cose) vi posso accertare che a Parigi, come a Londra, come a Berlino, come a Roma, come a Milano, casi di questo genere non bastano le dita delle mani a contarli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contarci, contarla, contarle, contarlo, contarsi, contarvi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: montarla, montarlo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: otri. Altri scarti con resto non consecutivo: contai, conti, coni, cotali, coti, cori, coli, cari, cali, orli, tari, tali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontarli. |
Parole con "contarli" |
Finiscono con "contarli": scontarli. |
Parole contenute in "contarli" |
con, tar, onta, conta, tarli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: copia/piantarli, conci/citarli, contras/rasarli, contata/tarli, contarsi/sili, contarvi/vili. |
Usando "contarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = contarci; * lisi = contarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: contarci/lici, contarsi/lisi. |
Usando "contarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citarli = conci; * piantarli = copia; * sili = contarsi; * vili = contarvi. |
Sciarade e composizione |
"contarli" è formata da: con+tarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "contarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conta+tarli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice che le donne preferiscono non contarle, Si usano per contare, Lo è il denaro in contanti, Vi si custodiscono denaro contante e gioielli, Scrive contando le sillabe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contanti, contapassi, contarci, contare, contarighe, contarla, contarle « contarli » contarlo, contarono, contarsi, contarvi, contascatti, contasecondi, contasse |
Parole di otto lettere: contarci, contarla, contarle « contarli » contarlo, contarsi, contarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentarli, aumentarli, presentarli, rappresentarli, accontentarli, frequentarli, spaventarli « contarli (ilratnoc) » scontarli, rimontarli, affrontarli, notarli, prenotarli, potarli, vuotarli |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |