Forma di un Aggettivo |
"contadini" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo contadino. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate contadini | ||
tre personaggi di una volta | vita di campagna | i carbonai |
Informazioni di base |
La parola contadini è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-ta-dì-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contadini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Anche allora (da quando datava il ricordo) era una chiara domenica soleggiata; i villeggianti di Courmayeur stavano aggruppati dinanzi all'altare maggiore abbandonando il resto della chiesa ai contadini, alle donne che erano accorse da Prè Saint-Didier, da Entrave, dalla Saxe, dai vicini e dai lontani casolari, un po' stanche, aspettando il pane benedetto che un'antica consuetudine fa distribuire ai fedeli, porgendo l'orecchio umile e calmo alle parole che un giovane prete diceva dal pulpito. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Dico strame, perché si trattava di una gran frana di materia puteolente, il cui odore arrivava sino al parapetto da cui mi affacciavo; evidentemente i contadini venivano ad attingervi dal basso onde usarne per i campi. Ma alle deiezioni degli animali e degli uomini, si mescolavano altri rifiuti solidi, tutto il rifluire di materie morte che l'abbazia espelleva dal proprio corpo, per mantenersi limpida e pura nel suo rapporto con la sommità del monte e col cielo. Bestie di Federigo Tozzi (1917): All'ombra, il carraio verniciava di cinabro mescolato al minio le ruote dei carri da contadini; e poi, con un fusello infilato nel mozzo e tenuto tra ambedue le palme, le portava al sole, appoggiate al muro. Qualche volta andava a levare con il manico del pennello una mosca che c'era rimasta attaccata. Tutte le mattine passavo il tempo così, senza parlar mai al carraio, sedendomi sopra un mucchio di breccia che lo stradino teneva già pronta per l'inverno. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contadini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contadina, contadine, contadino, contamini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contai, conti, condii, condi, coni, coti, codini, cadi, cani, ontani, nani, tini, adii. |
Parole contenute in "contadini" |
adì, con, din, onta, conta. |
Incastri |
Si può ottenere da contai e din (CONTAdinI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contadini" si può ottenere dalle seguenti coppie: contano/nodini, contare/redini, contato/todini. |
Usando "contadini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ione = contadinone; * ioni = contadinoni; * iella = contadinella; * ielle = contadinelle. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "contadini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = contadinata; * innate = contadinate; * innesca = contadinesca; * innesco = contadinesco; * inneschi = contadineschi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "contadini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodini = contano; * redini = contare; * todini = contato; * atei = contadinate; * acciai = contadinaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"contadini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: condii/tan. |
Intrecciando le lettere di "contadini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acca = contadinaccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contadinesche, contadineschi, contadinesco, contadinetta, contadinette, contadinetti, contadinetto « contadini » contadino, contadinona, contadinone, contadinoni, contadinotta, contadinotte, contadinotti |
Parole di nove lettere: contabili, contadina, contadine « contadini » contadino, contafili, contagerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ladini, paladini, armadini, grenadini, spadini, gradini, stradini « contadini (inidatnoc) » cittadini, stracittadini, concittadini, freddini, albedini, raucedini, piedini |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |