Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consoliate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consociate, convoliate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consolate. Altri scarti con resto non consecutivo: consola, console, cono, coniate, conia, coni, conte, coso, cosi, cosa, coste, cose, coolie, cool, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, cote, onte, osol, osiate, osate, oste, oolite, noli, nola, noia, noie, note, nate, solite, sola, sole, soia, soie, slat, siate, site, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: consolidate. |
Parole con "consoliate" |
Finiscono con "consoliate": riconsoliate. |
Parole contenute in "consoliate" |
con, oli, sol, olia, soli, oliate, consoli. Contenute all'inverso: eta, ilo, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da coniate e sol (CONsolIATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsoliate, coni/isoliate, consola/aiate, consolidati/datiate, consolidi/diate. |
Usando "consoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = consoliamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolava/avalliate. |
Usando "consoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = consolino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: consoliamo/temo. |
Sciarade incatenate |
La parola "consoliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consoli+oliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.