Forma verbale |
Consistesse è una forma del verbo consistere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consistere. |
Informazioni di base |
La parola consistesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). Divisione in sillabe: con-si-stés-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consistesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La signorina di Luigi Pirandello (1894): C'era veramente un equivoco. Egli riteneva sul serio, che il segreto della signorina Giulia consistesse nell'amoretto del Marzani. – Non è Tullo Marzani? – Marzani? Oh no, mio Dio! Dice sul serio? Lo lasci in pace, povero Marzani! – In pace, se è così, non lo lascerà lei, invece! M'ha raccontato una certa storiella, io non so… – Marzani? – Proprio lui, mesi addietro… – Figurazione! Che vuole che le dica? La Storia di Elsa Morante (1974): In che cosa, poi, consistesse, e come agisse, quella macchina sublime, era, appunto, un segreto, riservato ai soli Capi: per quanto tuttavia Ninnarieddu, al tono, lasciasse intendere di esserne a parte anche lui, tenendolo nascosto lì sotto il suo ciuffo di ricci; senza, naturalmente, farne cenno in famiglia, trattandosi di un segreto militare. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Guglielmo aprì la porta e uscì dietro al camino. I colpi, si udivano anche lungo la parete che costeggiava la scala a chiocciola, come se qualcuno fosse prigioniero nel muro, ovvero in quello spessore di parete (invero vasto) che si poteva presumere consistesse tra il muro interno della cucina e l'esterno del torrione meridionale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consistesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesistesse, consistessi, consisteste. Con il cambio di doppia si ha: consistette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, contesse, contese, contee, conte, cosi, cosse, coste, cose, cote, coese, ciste, onte, ossesse, ossee, ostesse, oste, site, stese, tese. |
Parole con "consistesse" |
Iniziano con "consistesse": consistessero. |
Parole contenute in "consistesse" |
con, esse, tesse, stesse, consiste. Contenute all'inverso: set. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consistesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insistesse, consistere/resse, consisterò/rosse, consisteste/stesse, consistete/tesse, consistevi/visse, consisteste/tese. |
Usando "consistesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = consisteste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consistesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: consiste/tessete, consisteste/sete. |
Usando "consistesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * consiste = tessete; * rosse = consisterò; * visse = consistevi; * tese = consisteste; * eroe = consistessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "consistesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consiste+esse, consiste+tesse, consiste+stesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può consistere nell'inoculazione di tossine attenuate, Apparecchio per misurare la consistenza di un olio, Compatto e consistente, Consistono nello scambio di parti del discorso, Hanno consoci in tutto il mondo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consisteremmo, consisteremo, consistereste, consisteresti, consisterete, consisterò, consisterono « consistesse » consistessero, consistessi, consistessimo, consisteste, consistesti, consistete, consistette |
Parole di undici lettere: consistenze, consisterai, consisterei « consistesse » consistessi, consisteste, consistesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stesse, esistesse, desistesse, preesistesse, coesistesse, resistesse, insistesse « consistesse (essetsisnoc) » persistesse, assistesse, sussistesse, ostesse, sottostesse, battesse, abbattesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |