Forma di un Aggettivo |
"conservata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo conservato. |
Informazioni di base |
La parola conservata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-ser-và-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conservata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Quei rintocchi lo chiamavano: egli non vedeva più nulla delle cose esterne, sebbene cercasse di sfuggire alle sue cose interne; l'odore della sua camera gli dava un turbamento fisico; i ricordi lo pungevano tutto. Quei rintocchi lo chiamavano, ma egli non si decideva a lasciare la sua camera, e vi si aggirava quasi rabbiosamente: si avvicinò e tosto si allontanò dallo specchio: aveva un bel fuggire; l'immagine della donna gli stava dentro come la sua nello specchio; egli poteva! rompersi in mille pezzi; ogni pezzo l'avrebbe conservata intera. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Uscimmo e ispezionammo il lato posteriore della costruzione, che stava quasi a ridosso del muro di cinta, non senza lasciare uno stretto passaggio. Guglielmo procedette con cautela perché in quello spazio la neve dei giorni scorsi si era conservata intatta. I nostri passi imprimevano sulla crosta gelata, ma fragile, dei segni evidenti, e dunque se qualcuno fosse passato prima di noi la neve ce lo avrebbe segnalato. Non vedemmo nulla. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Mezz'ora dopo ritornavano portando con loro i fegati di tre foche e una mezza dozzina di oche la cui carne, quantunque nera, è stimata. La piccola lampada fu accesa e si misero ad arrostire i fegati. Vi aggiunsero una zuppa d'oca, sacrificando gli ultimi biscotti che ancora possedevano e sturarono l'ultima bottiglia di wisky che avevano religiosamente conservata per vuotarla al polo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conservata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conservate, conservati, conservato, conservava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conserta, consta, conta, cose, cosa, costa, coeva, corata, cora, corta, covata, cova, cerva, cerata, cera, certa, onerata, onera, onta, oserà, osata, osta, orata, ovata, nera, nata, serata, sera, seta, erta, rata. |
Parole contenute in "conservata" |
con, serva, conserva. Contenute all'inverso: tav. |
Incastri |
Si può ottenere da conta e serva (CONservaTA). |
Inserendo al suo interno ori si ha CONSERVAToriA; con bili si ha CONSERVAbiliTA (conservabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conservata" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservai/aiata, conservare/areata, conservano/nota, conservavi/vita, conservavo/vota. |
Usando "conservata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = conservare; * tante = conservante; * tanti = conservanti; * tarli = conservarli; * tarlo = conservarlo; * tarsi = conservarsi; * tasse = conservasse; * tassi = conservassi; * tasti = conservasti; * tasserò = conservassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conservata" si può ottenere dalle seguenti coppie: consoni/inosservata, conserverà/areata, conservano/onta, conservare/erta. |
Usando "conservata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = conservare; * attiva = conservativa; * attive = conservative; * attivi = conservativi; * attivo = conservativo; * attore = conservatore; * attori = conservatori; * attrice = conservatrice; * attrici = conservatrici; * attivamente = conservativamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conservata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = conservano; * areata = conservare; * vita = conservavi; * vota = conservavo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conservarvi, conservasse, conservassero, conservassi, conservassimo, conservaste, conservasti « conservata » conservate, conservati, conservativa, conservativamente, conservative, conservativi, conservativo |
Parole di dieci lettere: consentono, conservano, conservare « conservata » conservate, conservati, conservato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trovata, ritrovata, bentrovata, larvata, snervata, preservata, riservata « conservata (atavresnoc) » osservata, inosservata, curvata, incurvata, coadiuvata, faxata, mixata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |