Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conservassi», il significato, curiosità, forma del verbo «conservare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conservassi

Forma verbale

Conservassi è una forma del verbo conservare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conservare.

Informazioni di base

La parola conservassi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conservassi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Mio padre e mia madre non perdevano occasione di rimproverarmi per la mia abitudine canterina. Una volta, durante un pranzo, ho addirittura preso uno schiaffo – il mio primo schiaffo – perché mi era scappato un «tralalà». «Non si canta a tavola», aveva tuonato mio padre. «Non si canta se non si è cantanti», aveva incalzato mia madre. Io piangevo e ripetevo tra le lacrime: «Ma a me mi canta dentro». Qualsiasi cosa si staccasse dal mondo concreto della materia, per i miei genitori era assolutamente incomprensibile. Com'era possibile allora che conservassi la mia musica?

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Oltre alla pizza dolce, ella mi mandava in regalo, per il caso ch'io dovessi trovarmi in bisogno, tutti i suoi risparmi, che Silvestro mi consegnò: circa quattrocentocinquanta lire, annodate in un fazzoletto piuttosto sporco. Infine, ella aveva affidato a Silvestro, pregandolo di dirmi ch'io lo conservassi per suo ricordo, un orecchino spaiato, d'oro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conservassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conservarsi, conservasse, conservasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conservai, conservi, coni, cose, cosa, cossi, cosi, coeva, coevi, coesi, corvi, cora, corsi, cori, covassi, covai, cova, covi, cerva, cervi, cerai, cera, ceri, cessi, crassi, crasi, cassi, casi, onera, oneri, oserai, oserà, osei, osassi, osai, ossi, orsi, ovai, oasi, nervi, nera, neri, nevai, nevi, nessi, nasi, servi, sera, seri, sessi, svasi, sassi, ersi, evasi, essi, rasi, vasi.
Parole con "conservassi"
Iniziano con "conservassi": conservassimo.
Finiscono con "conservassi": crioconservassi.
Contengono "conservassi": crioconservassimo.
Parole contenute in "conservassi"
con, assi, serva, conserva. Contenute all'inverso: issa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conservassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservai/issi, conservare/ressi, conservaste/stessi, conservata/tassi, conservate/tessi, conservato/tossi, conservavi/vissi, conservaste/tesi, conservasti/tisi.
Usando "conservassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = conservaste; * siti = conservasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conservassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservaste/site, conservasti/siti.
Usando "conservassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = conservare; * tessi = conservate; * tossi = conservato; * vissi = conservavi; * stessi = conservaste; * tisi = conservasti; * eroi = conservassero.
Sciarade incatenate
La parola "conservassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conserva+assi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dipinse la Pala di Brera conservata a Milano, Conservarsi nel tempo, Ciliegie conservate sotto spirito, Il dipinto di Paolo Uccello in tre pannelli conservati in tre musei diversi, Il Party non Conservative.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conservarmi, conservarono, conservarsi, conservarti, conservarvi, conservasse, conservassero « conservassi » conservassimo, conservaste, conservasti, conservata, conservate, conservati, conservativa
Parole di undici lettere: conservarti, conservarvi, conservasse « conservassi » conservaste, conservasti, conserverai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapprovassi, disapprovassi, trovassi, ritrovassi, innervassi, preservassi, riservassi « conservassi (issavresnoc) » crioconservassi, osservassi, curvassi, incurvassi, coadiuvassi, faxassi, mixassi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «conservassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze