Forma verbale |
Consentivo è una forma del verbo consentire (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consentire. |
Informazioni di base |
La parola consentivo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Resterò con lui! — risposi con aspetto rassegnato. Ada dovette credere che quel mio aspetto di rassegnazione significasse il sacrificio ch'io consentivo di farle. Invece io stavo rassegnandomi a ritornare ad una vita molto ma molto comune, visto ch'essa non ci pensava di seguirmi in quella d'eccezione ch'io avevo sognata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentivo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentirò, consentito, consentiva, consentivi, consuntivo, contentivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consento, consti, consto, conti, conto, conio, coni, cono, coseni, coseno, cose, costi, costo, cosi, coso, coevo, coti, covo, cento, cent, ceni, ceno, ceti, ceto, osei, osti, nevo, sento, seni, seno, stivo. |
Parole con "consentivo" |
Finiscono con "consentivo": acconsentivo. |
Parole contenute in "consentivo" |
con, enti, senti, sentivo, consenti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirò/rovo, consentisti/stivo. |
Usando "consentivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = consentita; * voti = consentiti; * voto = consentito. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consenta/attivo. |
Usando "consentivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = consentiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentii/voi, consentita/vota, consentiti/voti, consentito/voto. |
Usando "consentivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = consentirò; * ateo = consentivate. |
Sciarade e composizione |
"consentivo" è formata da: con+sentivo. |
Sciarade incatenate |
La parola "consentivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentivo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Consentono di usare beni altrui, Grandi sale che un tempo consentivano pubbliche autopsie, I consenzienti a un'iniziativa, Sull'aereo è consentito portare quello a mano, Non consequenziale: di palo in __. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consentiti, consentito, consentiva, consentivamo, consentivano, consentivate, consentivi « consentivo » consento, consentono, consenziente, consenzientemente, consenzienti, consequenziale, consequenziali |
Parole di dieci lettere: consentito, consentiva, consentivi « consentivo » consentono, conservano, conservare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spazientivo, insolentivo, mentivo, smentivo, pentivo, sentivo, presentivo « consentivo (ovitnesnoc) » acconsentivo, assentivo, dissentivo, detentivo, contentivo, preventivo, preventivò |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |