Informazioni di base |
La parola consensi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-sèn-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consensi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Le ore suonarono da lontano. Nove e mezzo. Sua Santità prese tacendo una mano di Benedetto, la chiuse fra le sue, gli fece intendere con quella muta stretta sensi e consensi trattenuti dalla bocca prudente. La strinse, la scosse, l'accarezzò, la strinse ancora, disse finalmente con voce soffocata: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consensi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condensi, consenso, consenti, nonsensi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nonsense, nonsenso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, coseni, cose, cossi, cosi, coesi, censi, ceni, osei, ossi, seni. |
Parole contenute in "consensi" |
con, sensi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tir si ha CONSENtirSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consensi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cono/nonsensi, consenta/tasi, consente/tesi, consenti/tisi, consento/tosi. |
Usando "consensi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sensista = consta; * sensisti = consti; * sita = consenta; * site = consente; * siti = consenti; * sito = consento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consensi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consta/sensista, consti/sensisti, consenta/sita, consente/site, consenti/siti, consento/sito. |
Usando "consensi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasi = consenta; * tesi = consente; * tisi = consenti; * tosi = consento; cono * = nonsensi; * consta = sensista; * consti = sensisti. |
Sciarade e composizione |
"consensi" è formata da: con+sensi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "consensi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gas = consegnassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si conseguono all'università, Fondati su false promesse per poter accattivarsi il consenso popolare, Conseguite o riferite, Il documento che consente di risiedere in uno Stato straniero, Un trattamento per consentire maggior scorrevolezza agli sci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conseguivamo, conseguivano, conseguivate, conseguivi, conseguivo, conseguo, conseguono « consensi » consenso, consensuale, consensuali, consensualità, consensualmente, consenta, consentanea |
Parole di otto lettere: conseguì, consegui, conseguo « consensi » consenso, consenta, consente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dispensi, forensi, nemorensi, castrensi, sensi, bisensi, polisensi « consensi (isnesnoc) » nonsensi, controsensi, assensi, dissensi, platensi, statunitensi, intensi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |