Forma verbale |
Consegue è una forma del verbo conseguire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di conseguire. |
Informazioni di base |
La parola consegue è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: con-sé-gue. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consegue per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): I monaci erano già al lavoro. Nello scriptorium regnava il silenzio ma non era quel silenzio che consegue alla pace operosa dei cuori. Berengario, che ci aveva preceduto di poco, ci accolse con imbarazzo. Gli altri monaci levarono il capo dal loro lavoro. Sapevano che eravamo lì per scoprire qualcosa intorno a Venanzio, e la direzione stessa dei loro sguardi fissò la nostra attenzione su un posto vuoto, sotto una finestra che si apriva all'interno sull'ottagono centrale. Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Quest'arte dei suoni è l'unica che sappia conseguire una diretta espressione dei moti dell'anima. Il sentimento è un movimento, e nel movimento consiste la principale virtù del suono. L'emozione, che nessuna parola riesce ad esprimere, è per sua natura vaga, indefinita; questo carattere è quello che la musica consegue mirabilmente. Beethoven è il più grande psicologo. Qualche volta io sento di arrossire, tanto a fondo scruta nell'anima mia. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Potrebbero non possedere il concetto stesso di fine, con tutto ciò che ne consegue. Sovvertirebbe del tutto l'approccio alla vita, alla morte e all'universo circostante, incluse le creature che lo abitano.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consegue |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consegne, consegua, consegui, conseguo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cose. |
Parole con "consegue" |
Iniziano con "consegue": conseguendo, conseguente, conseguenti, conseguenza, conseguenze, conseguenziale, conseguenziali, conseguentemente. |
Contengono "consegue": inconseguente, inconseguenti, inconseguenza, inconseguenze, inconseguentemente. |
»» Vedi parole che contengono consegue per la lista completa |
Parole contenute in "consegue" |
con, segue. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consegue" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insegue. |
Usando "consegue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = conseguirà. |
Sciarade e composizione |
"consegue" è formata da: con+segue. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "consegue" (*) con un'altra parola si può ottenere: * irte = conseguirete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il diritto conseguente all'essere nato in un Paese, Conseguenza di un'appendicite, A volte possono esserlo le conseguenze, Successivo al conseguimento della laurea, Che si possono conseguire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consegniamo, consegniate, consegnino, consegnò, consegno, consegua, conseguano « consegue » conseguendo, conseguente, conseguentemente, conseguenti, conseguenza, conseguenze, conseguenziale |
Parole di otto lettere: consegnò, consegno, consegua « consegue » consegui, conseguì, conseguo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): milleottocentodue, ardue, banlieue, tregue, segue, esegue, insegue « consegue (eugesnoc) » prosegue, persegue, sussegue, ambigue, irrigue, esigue, contigue |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |